Giovanni Battista Giberti

vescovo cattolico italiano

Giovanni Battista Giberti, conosciuto anche come Giovambattista o Giovan Battista (San Ginesio, 1632[1]Fano, 26 novembre 1720), è stato un vescovo cattolico italiano.

Giovanni Battista Giberti
vescovo della Chiesa cattolica
Ritratto del vescovo Giovanni Battista Giberti (XVII sec, olio su tela, cm 75X60)
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1632[1] a San Ginesio
Nominato vescovo15 febbraio 1683 da papa Innocenzo XI
Consacrato vescovo21 febbraio 1683 dal cardinale Alessandro Crescenzi, C.R.S.
Deceduto26 novembre 1720 a Fano
 

Biografia modifica

Nacque in provincia di Macerata, a San Ginesio, da Cralo Battista. Frequentò e si laureò all'Università di Roma in diritto civile e canonico. Fu vicario generale del cardinale Alderano Cibo, durante il suo episcopato a Frascati fra il 1680 e 1683. Venne nominato vescovo di Cava da papa Innocenzo XI, carica che mantenne fino al 1696 quando fu trasferito a Fano, in sostituzione del cardinale Taddeo Luigi dal Verme, trasferito alla diocesi di Imola.

Mori a Fano nel 1720.

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Note modifica

  1. ^ a b Anno incerto (fra il 1630 e il 1632).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica