Giovanni Battista Sanudo

vescovo cattolico italiano

Giovanni Battista Sanudo (Venezia, 7 agosto 1642Treviso, gennaio 1709) è stato un vescovo cattolico italiano.

Giovanni Battista Sanudo
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Treviso (1684-1709)
 
Nato7 agosto 1642 a Venezia
Ordinato diacono26 maggio 1665
Ordinato presbitero7 giugno 1665 dal patriarca Gianfrancesco Morosini
Nominato vescovo19 giugno 1684 da papa Innocenzo XI
Consacrato vescovo19 giugno 1684 dal cardinale Alessandro Crescenzi, C.R.S.
Decedutogennaio 1709 a Treviso
 

Biografia modifica

Esponente di una tra le più nobili famiglie del patriziato veneziano (i Sanudo sono annoverati tra le famiglie apostoliche della Repubblica Serenissima), Giovanni Battista fu ordinato sacerdote il 7 giugno 1665 dal patriarca di Venezia Gianfrancesco Morosini.

Il 19 giugno 1684, poco più che quarantenne, fu eletto vescovo di Treviso, carica che mantenne per circa venticinque anni, sino alla morte, che lo colse nel gennaio del 1709. È curioso notare che sia il suo predecessore, Bartolomeo Gradenigo, che il suo successore, Fortunato Morosini, vennero trasferiti alla sede di Brescia.

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN90400990 · ISNI (EN0000 0000 6293 5785 · SBN VIAV107948 · WorldCat Identities (ENviaf-90400990