Giovanni Battista Sella

imprenditore e politico italiano, dep. regno Sardegna, poi sen. (1788-1878)
Disambiguazione – Se stai cercando il parlamentare del Regno d'Italia, vedi Giovanni Battista Sella (1836).

Giovanni Battista Sella (Valle Mosso Superiore, 5 marzo 1788Mosso Santa Maria, 9 aprile 1878) è stato un imprenditore e politico italiano.

Giovanni Battista Sella

Senatore del Regno di Sardegna e del Regno d'Italia
Durata mandato28 dicembre 1853 –
9 aprile 1878
Legislaturadalla IV (nomina 20 ottobre 1853) alla XIII
Tipo nominaCategoria: 21
Sito istituzionale

Deputato del Regno di Sardegna
Durata mandato8 maggio 1848 –
30 dicembre 1848
LegislaturaI
CollegioBioglio
Sito istituzionale

Dati generali
ProfessioneImprenditore

Biografia modifica

Zio di Quintino Sella e Giuseppe Saracco dopo gli studi superiori si dedica coi fratelli al lanificio fondato da suo padre. Partecipò all'aggiornamento tecnologico, messo in atto da Pietro Sella che aveva acquistato dei macchinari a Liegi, che furono installati a Valle Mosso nel 1817,[1] nel nuovo stabilimento ricavato nell'ex cartiera Serramoglia. Nacque così il primo lanificio italiano a lavorazione meccanica.

Onorificenze modifica

Note modifica

  1. ^ Le meccaniche di Pietro Sella, leggi online

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica