Giro d'Italia 1950

trentatreesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro d'Italia 1950, trentatreesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in diciotto tappe dal 24 maggio al 13 giugno 1950, per un percorso totale di 3 981 km. Fu vinto dallo svizzero Hugo Koblet, primo corridore non italiano ad aggiudicarsi la corsa.

Bandiera dell'Italia Giro d'Italia 1950
Learco Guerra si complimenta
con il vincitore Hugo Koblet.
Edizione33ª
Data24 maggio - 13 giugno
PartenzaMilano
ArrivoRoma
Percorso3 981 km, 18 tappe
Tempo117h28'03"
Media33,890 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera della Svizzera Hugo Koblet
SquadreBandiera dell'Italia Fréjus
Maglia neraBandiera dell'Italia Mario Gestri
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1949Giro d'Italia 1951

Nella nona tappa, con arrivo a Bolzano, Gino Bartali colse la sua ultima vittoria a Giro. Nella stessa tappa Coppi fu coinvolto in una caduta e si fratturò il bacino. Per la seconda volta nella storia della manifestazione il Giro terminò a Roma (il primo traguardo finale nella capitale era avvenuto nell'edizione del 1911).

Tappe modifica

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
24 maggio Milano > Salsomaggiore Terme 225   Oreste Conte   Oreste Conte
25 maggio Salsomaggiore Terme > Firenze 245   Alfredo Martini   Fritz Schär
26 maggio Firenze > Livorno 148   Olimpio Bizzi   Fritz Schär
27 maggio Livorno > Genova 216   Antonio Bevilacqua   Fritz Schär
28 maggio Genova > Torino 245   Franco Franchi   Fritz Schär
29 maggio Torino > Locarno (CHE) 220   Hugo Koblet   Fritz Schär
30 maggio giorno di riposo
31 maggio Locarno (CHE) > Brescia 293   Luciano Maggini   Alfredo Martini
1º giugno Brescia > Vicenza 214   Hugo Koblet   Hugo Koblet
2 giugno Vicenza > Bolzano 272   Gino Bartali   Hugo Koblet
3 giugno giorno di riposo
10ª 4 giugno Bolzano > Milano 294   Mario Fazio   Hugo Koblet
11ª 5 giugno Milano > Ferrara 251   Adolfo Leoni   Hugo Koblet
12ª 6 giugno Ferrara > Rimini 144   Antonio Bevilacqua   Hugo Koblet
13ª 7 giugno Rimini > Arezzo 244   Luciano Maggini   Hugo Koblet
14ª 8 giugno Arezzo > Perugia 185   Fritz Schär   Hugo Koblet
9 giugno giorno di riposo
15ª 10 giugno Perugia > L'Aquila 185   Giancarlo Astrua   Hugo Koblet
16ª 11 giugno L'Aquila > Campobasso 203   Fiorenzo Magni   Hugo Koblet
17ª 12 giugno Campobasso > Napoli 167   Annibale Brasola   Hugo Koblet
18ª 13 giugno Napoli > Roma 230   Oreste Conte   Hugo Koblet
Totale 3 981

Squadre e corridori partecipanti modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro d'Italia 1950.
N. Cod. Squadra
1-7 BIA   Bianchi
8-14 BAR   Bartali
15-21 WIL   Wilier Triestina
22-28 LEG   Legnano
29-35 TAU   Taurea
36-42 ATA   Atala
43-49 GAN   Ganna
50-56 FRE   Fréjus
N. Cod. Squadra
57-63 BOT   Bottecchia
64-70 VIS   Viscontea
71-77 CIM   Cimatti
78-84 HEL   Helyett
85-91 ARB   Arbos
92-98 BEN   Benotto
99-105 GUE   Guerra

Dettagli delle tappe modifica

1ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Oreste Conte Bianchi 5h54'26"
2   Désiré Keteleer Bianchi s.t.
3   Olimpio Bizzi Guerra s.t.

2ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Alfredo Martini Taurea 6h57'15"
2   Fritz Schär Arbos s.t.
3   Silvio Pedroni Fréjus s.t.

3ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Olimpio Bizzi Guerra 4h40'34"
2   Vincenzo Rossello Taurea s.t.
3   Armando Peverelli Atala s.t.

4ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Antonio Bevilacqua Wilier 6h22'05"
2   Hugo Koblet Guerra s.t.
3   Serse Coppi Bianchi s.t.

5ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Franco Franchi Taurea 6h59'35"
2   Bruno Pontisso Arbos s.t.
3   Luciano Pezzi Atala a 15"

6ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Hugo Koblet Guerra 6h32'44"
2   Luigi Casola Atala a 1'48"
3   Oreste Conte Bianchi s.t.

7ª tappa modifica

 
Alfredo Martini si congratula con Luciano Maggini vincitore della 7ª tappa, all'arrivo a Brescia
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Luciano Maggini Taurea 8h22'05"
2   Giorgio Albani Legnano s.t.
3   Armando Barducci Fréjus s.t.

8ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Hugo Koblet Guerra 6h35'30"
2   Pasquale Fornara Legnano s.t.
3   Gino Bartali Bartali a 20"

9ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gino Bartali Bartali 9h00'51"
2   Hugo Koblet Guerra s.t.
3   Ferdi Kübler Fréjus s.t.

10ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Fazio Bottecchia 8h04'00"
2   Valeriano Zanazzi Atala s.t.
3   André Brulé Viscontea s.t.

11ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Adolfo Leoni Legnano 7h13'14"
2   Serafino Biagioni Bottecchia s.t.
3   Alberto Ghirardi Benotto a 47"

12ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Antonio Bevilacqua Wilier 3h58'30"
2   Luigi Casola Atala s.t.
3   Désiré Keteleer Bianchi s.t.

13ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Luciano Maggini Taurea 7h19'55"
2   Fiorenzo Magni Wilier s.t.
3   Gino Bartali Bartali s.t.

14ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Fritz Schär Arbos 5h30'26"
2   Serse Coppi Bianchi a 1'22"
3   Giacomo Zampieri Bottecchia s.t.

15ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giancarlo Astrua Taurea 5h01'20"
2   Luciano Maggini Taurea a 5'00"
3   Désiré Keteleer Bianchi a 5'06"

16ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Fiorenzo Magni Wilier 6h09'02"
2   Giulio Bresci Bottecchia a 17"
3   Ferdi Kübler Fréjus a 50"

17ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Annibale Brasola Benotto 4h43'50"
2   Guido De Santi Atala a 17"
3   Renzo Soldani Legnano a 3'10"

18ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Oreste Conte Bianchi 7h08'35"
2   Annibale Brasola Benotto s.t.
3   Renzo Zanazzi Arbos s.t.

Classifiche finali modifica

Classifica generale - Maglia rosa modifica

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Hugo Koblet Guerra 117h28'03"
2   Gino Bartali Bartali a 5'12"
3   Alfredo Martini Taurea a 8'41"
4   Ferdi Kübler Fréjus a 8'45"
5   Luciano Maggini Taurea a 10'49
6   Fiorenzo Magni Wilier a 12'14"
7   Silvio Pedroni Fréjus a 13'07"
8   Luciano Pezzi Atala a 14'34"
9   Giulio Bresci Bottecchia a 18'08"
10   Pietro Giudici Cimatti a 20'05"

Classifica scalatori modifica

Pos. Corridore Squadra Punti[1]
1   Hugo Koblet Guerra 43
2   Gino Bartali Bartali 29
3   Jean Robic Viscontea 21
4   Fritz Schär Arbos 11
  Vittorio Rossello Taurea 11

Classifica a squadre modifica

Classifica stilata sommando i tempi dei primi tre classificati per squadra.

Pos. Squadra Tempo[2]
1   Fréjus 353h14'35"
2   Taurea a 21'21"
3   Cimatti a 41'19"
4   Bottecchia a 46'10"
5   Legnano a 1h53'15"

Note modifica

  1. ^ Classifica scalatori, in Corriere dello Sport, 14 giugno 1950, p. 6.
  2. ^ Classifica a squadre, in Corriere dello Sport, 14 giugno 1950, p. 7.

Bibliografia modifica

  • Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo