Giro d'Italia 2016

novantanovesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro d'Italia 2016, novantanovesima edizione della corsa, valido come quindicesima prova dell'UCI World Tour 2016, si svolse in ventuno tappe dal 6 al 29 maggio 2016 per un totale di 3 463,1 km, con partenza da Apeldoorn, nei Paesi Bassi, e arrivo a Torino. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Vincenzo Nibali, che completò il percorso in 86h32'49", alla media di 40,014 km/h, precedendo il colombiano Esteban Chaves e lo spagnolo Alejandro Valverde.

Bandiera dell'Italia Giro d'Italia 2016
Edizione99ª
Data6 maggio - 29 maggio
PartenzaApeldoorn (NLD)
ArrivoTorino
Percorso3 463,1 km, 21 tappe
Tempo86h32'49"
Media40,014 km/h
Valida perUCI World Tour 2016
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera dell'Italia Giacomo Nizzolo
MontagnaBandiera della Spagna Mikel Nieve
GiovaniBandiera del Lussemburgo Bob Jungels
SquadreBandiera del Kazakistan Astana Pro Team
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 2015Giro d'Italia 2017

Sul traguardo di Torino 156 ciclisti, su 198 partiti da Apeldoorn, portarono a termine la competizione.

Percorso modifica

 
L'omaggio alla corsa rosa nel centro storico di Arnhem, sede di partenza della 2ª e di arrivo della 3ª tappa

Il percorso completo fu ufficialmente reso pubblico il 5 ottobre 2015 all'Expo di Milano.[1] A settembre 2015 era stata annunciata anticipatamente la tappa di domenica 15 maggio denominata Chianti Classico Stage, prova a cronometro di 40,4 km.[2]

La prima tappa, una breve cronometro individuale di 9,8 km, si corse nei Paesi Bassi ad Apeldoorn; seguirono altre due tappe in territorio olandese prima del rientro in Italia, in Calabria.[3]

Risalendo verso nord, si affrontaorno più arrivi in salita: nella 6ª tappa a Roccaraso (Aremogna), nella 10ª a Sestola, nella 15ª la cronometro in salita all'Alpe di Siusi, nella 16ª ad Andalo, nella 19ª a Risoul e nella 20ª a Sant'Anna di Vinadio. Non mancò il classico tappone dolomitico che si concluse a Corvara, nella 14ª giornata di corsa, con 5.400 metri di dislivello e sei passi dolomitici. La corsa terminò a Torino.[4] Madrina dell'evento fu la showgirl Giorgia Palmas.

Tappe modifica

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
6 maggio Apeldoorn (NLD) (cron. individuale) 9,8   Tom Dumoulin   Tom Dumoulin
7 maggio Arnhem (NLD) > Nimega (NLD) 190   Marcel Kittel   Tom Dumoulin
8 maggio Nimega (NLD) > Arnhem (NLD) 190   Marcel Kittel   Marcel Kittel
9 maggio giorno di riposo
10 maggio Catanzaro > Praia a Mare 200   Diego Ulissi   Tom Dumoulin
11 maggio Praia a Mare > Benevento 233   André Greipel   Tom Dumoulin
12 maggio Ponte > Roccaraso (Aremogna) 157   Tim Wellens   Tom Dumoulin
13 maggio Sulmona > Foligno 211   André Greipel   Tom Dumoulin
14 maggio Foligno > Arezzo 186   Gianluca Brambilla   Gianluca Brambilla
15 maggio Radda in Chianti > Greve in Chianti (cron. individuale) 40,5   Primož Roglič   Gianluca Brambilla
16 maggio giorno di riposo
10ª 17 maggio Campi Bisenzio > Sestola 219   Giulio Ciccone   Bob Jungels
11ª 18 maggio Modena > Asolo 227   Diego Ulissi   Bob Jungels
12ª 19 maggio Noale > Bibione 182   André Greipel   Bob Jungels
13ª 20 maggio Palmanova > Cividale del Friuli 170   Mikel Nieve   Andrey Amador
14ª 21 maggio Alpago (Farra) > Corvara 210   Esteban Chaves   Steven Kruijswijk
15ª 22 maggio Castelrotto > Alpe di Siusi (cronoscalata) 10,8   Aleksandr Foliforov   Steven Kruijswijk
23 maggio giorno di riposo
16ª 24 maggio Bressanone > Andalo 132   Alejandro Valverde   Steven Kruijswijk
17ª 25 maggio Molveno > Cassano d'Adda 196   Roger Kluge   Steven Kruijswijk
18ª 26 maggio Muggiò > Pinerolo 240   Matteo Trentin   Steven Kruijswijk
19ª 27 maggio Pinerolo > Risoul (FRA) 162   Vincenzo Nibali   Esteban Chaves
20ª 28 maggio Guillestre (FRA) > Sant'Anna di Vinadio 134   Rein Taaramäe   Vincenzo Nibali
21ª 29 maggio Cuneo > Torino 163   Nikias Arndt   Vincenzo Nibali
Totale 3 463,1

Squadre partecipanti modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro d'Italia 2016.

Al Giro parteciparono 22 squadre composte da 9 corridori, per un totale di 198 al via. Alle 18 squadre con licenza World Tour (partecipanti di diritto) si aggiunsero 4 squadre Professional Continental invitate dall'organizzazione: Bardiani-CSF, Nippo-Vini Fantini, Wilier Triestina-Southeast (vincitrice della Coppa Italia 2015) e i russi della Gazprom-RusVelo, quest'ultima preferita a un'altra squadra italiana, l'Androni Giocattoli-Sidermec.[5]

N. Cod. Squadra
1-9 ALM   AG2R La Mondiale
11-19 AST   Astana Pro Team
21-29 BAR   Bardiani-CSF
31-39 BMC   BMC Racing Team
41-49 CPT   Cannondale Pro Cycling Team
51-59 DDD   Team Dimension Data
61-69 EQS   Etixx-Quick Step
71-79 FDJ   FDJ
81-89 GAZ   Gazprom-RusVelo
91-99 IAM   IAM Cycling
100-109 LAM   Lampre-Merida
N. Cod. Squadra
111-119 LTS   Lotto-Soudal
121-129 MOV   Movistar Team
131-139 NIP   Nippo-Vini Fantini
141-149 OGE   Orica-GreenEDGE
151-159 TGA   Team Giant-Alpecin
161-169 KAT   Team Katusha
171-179 TLJ   Team Lotto NL-Jumbo
181-189 SKY   Team Sky
191-199 TNK   Tinkoff
201-209 TFS   Trek-Segafredo
211-219 STH   Wilier Triestina-Southeast

Dettagli delle tappe modifica

1ª tappa modifica

  • 6 maggio: Apeldoorn (NLD) – Cronometro individuale – 9,8 km
 
Tom Dumoulin ad Apeldoorn sul palco delle premiazioni
 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tom Dumoulin Giant 11'03"
2   Primož Roglič Lotto NL s.t.
3   Andrey Amador Movistar a 6"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tom Dumoulin Giant 11'03"
2   Primož Roglič Lotto NL s.t.
3   Andrey Amador Movistar a 6"

2ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marcel Kittel Etixx 4h38'31"
2   Arnaud Démare FDJ s.t.
3   Sacha Modolo Lampre s.t
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tom Dumoulin Giant 4h49'34"
2   Primož Roglič Lotto NL s.t.
3   Marcel Kittel Etixx a 1"

3ª tappa modifica

 
Il gruppo passa sul rettilineo d'arrivo ad Arnhem
 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marcel Kittel Etixx 4h23'45"
2   Elia Viviani Team Sky s.t.
3   Giacomo Nizzolo Trek s.t
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marcel Kittel Etixx 9h13'10"
2   Tom Dumoulin Giant a 9"
3   Andrey Amador Movistar a 15"

4ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Diego Ulissi Lampre 4h46'51"
2   Tom Dumoulin Giant a 5"
3   Steven Kruijswijk Lotto NL s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tom Dumoulin Giant 14h00'09"
2   Bob Jungels Etixx a 20"
3   Diego Ulissi Lampre s.t.

5ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   André Greipel Lotto-Soudal 5h40'35"
2   Arnaud Démare FDJ s.t.
3   Sonny Colbrelli Bardiani s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tom Dumoulin Giant 19h40'48"
2   Bob Jungels Etixx a 16"
3   Diego Ulissi Lampre a 20"

6ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tim Wellens Lotto-Soudal 4h40'05"
2   Jakob Fuglsang Astana a 1'19"
3   Il'nur Zakarin Katusha s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tom Dumoulin Giant 24h22'15"
2   Jakob Fuglsang Astana a 26"
3   Il'nur Zakarin Katusha a 28"

7ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   André Greipel Lotto-Soudal 5h01'08"
2   Giacomo Nizzolo Trek s.t.
3   Sacha Modolo Lampre s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tom Dumoulin Giant 29h23'23"
2   Jakob Fuglsang Astana a 26"
3   Il'nur Zakarin Katusha a 28"

8ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gianluca Brambilla Etixx 4h14'05"
2   Matteo Montaguti AG2R a 1'06"
3   Moreno Moser Cannondale a 1'27"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gianluca Brambilla Etixx 33h39'14"
2   Il'nur Zakarin Katusha a 23"
3   Steven Kruijswijk Lotto NL a 33"

9ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Primož Roglič Lotto NL 51'45"
2   Matthias Brändle IAM a 10"
3   Vegard Laengen IAM a 17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gianluca Brambilla Etixx 34h33'04"
2   Bob Jungels Etixx a 1"
3   Andrey Amador Movistar a 32"

10ª tappa modifica

 
Giulio Ciccone al suo arrivo a Sestola
 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giulio Ciccone Bardiani 5h44'32"
2   Ivan Rovnyj Tinkoff a 42"
3   Darwin Atapuma BMC a 1'20"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bob Jungels Etixx 40h19'52"
2   Andrey Amador Movistar a 26"
3   Alejandro Valverde Movistar a 50"

11ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Diego Ulissi Lampre 4h56'32"
2   Andrey Amador Movistar s.t.
3   Bob Jungels Etixx s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bob Jungels Etixx 45h16'20"
2   Andrey Amador Movistar a 24"
3   Alejandro Valverde Movistar a 1'07"

12ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   André Greipel Lotto-Soudal 4h16'00"
2   Caleb Ewan Orica s.t.
3   Giacomo Nizzolo Trek s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bob Jungels Etixx 49h32'20"
2   Andrey Amador Movistar a 24"
3   Alejandro Valverde Movistar a 1'07"

13ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mikel Nieve Sky 4h31'49"
2   Giovanni Visconti Movistar a 43"
3   Vincenzo Nibali Astana a 1'17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Andrey Amador Movistar 54h05'50"
2   Bob Jungels Etixx a 26"
3   Vincenzo Nibali Astana a 41"

14ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Esteban Chaves Orica 6h06'16"
2   Steven Kruijswijk Lotto NL s.t.
3   Georg Preidler Giant s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Steven Kruijswijk Lotto NL 60h12'43"
2   Vincenzo Nibali Astana a 41"
3   Esteban Chaves Orica a 1'32"

15ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Aleksandr Foliforov Gazprom 28'39"
2   Steven Kruijswijk Lotto NL s.t.
3   Alejandro Valverde Movistar a 23"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Steven Kruijswijk Lotto NL 60h41'22"
2   Esteban Chaves Orica a 2'12"
3   Vincenzo Nibali Astana a 2'51"

16ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Alejandro Valverde Movistar 2h58'54"
2   Steven Kruijswijk Lotto NL s.t.
3   Il'nur Zakarin Katusha a 8"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Steven Kruijswijk Lotto NL 63h40'10"
2   Esteban Chaves Orica a 3'00"
3   Alejandro Valverde Movistar a 3'23"

17ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger Kluge IAM 4h31'29"
2   Giacomo Nizzolo Trek s.t.
3   Nikias Arndt Giant s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Steven Kruijswijk Lotto NL 68h11'39"
2   Esteban Chaves Orica a 3'00"
3   Alejandro Valverde Movistar a 3'23"

18ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Matteo Trentin Etixx 5h25'34"
2   Moreno Moser Cannondale s.t.
3   Gianluca Brambilla Etixx s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Steven Kruijswijk Lotto NL 73h50'37"
2   Esteban Chaves Orica a 3'00"
3   Alejandro Valverde Movistar a 3'23"

19ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Vincenzo Nibali Astana 4h19'54"
2   Mikel Nieve Sky a 51"
3   Esteban Chaves Orica a 53"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Esteban Chaves Orica 78h14'20"
2   Vincenzo Nibali Astana a 44"
3   Steven Kruijswijk Lotto NL a 1'05"

20ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rein Taaramäe Katusha 4h22'43"
2   Darwin Atapuma BMC a 52"
3   Joseph Dombrowski Cannondale a 1'17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Vincenzo Nibali Astana 82h44'31"
2   Esteban Chaves Orica a 52"
3   Alejandro Valverde Movistar a 1'17"

21ª tappa modifica

 
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Nikias Arndt Giant 3h48'18"
2   Matteo Trentin Etixx s.t.
3   Sacha Modolo Lampre s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Vincenzo Nibali Astana 86h32'49"
2   Esteban Chaves Orica a 52"
3   Alejandro Valverde Movistar a 1'17"

Evoluzione delle classifiche modifica

Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia rosa
Classifica a punti
Maglia rossa
Classifica scalatori
Maglia azzurra
Classifica giovani
Maglia bianca
Classifica a squadre Classifica Super Team
Tom Dumoulin Tom Dumoulin Tom Dumoulin non assegnata Tobias Ludvigsson Team Giant-Alpecin Team Giant-Alpecin
Marcel Kittel Marcel Kittel Omar Fraile
Marcel Kittel Marcel Kittel Maarten Tjallingii Etixx-Quick Step
Diego Ulissi Tom Dumoulin Damiano Cunego Bob Jungels Astana Pro Team
André Greipel
Tim Wellens
André Greipel André Greipel Tim Wellens Lotto-Soudal
Gianluca Brambilla Gianluca Brambilla Etixx-Quick Step Etixx-Quick Step
Primož Roglič
10ª Giulio Ciccone Bob Jungels Damiano Cunego Movistar Team
11ª Diego Ulissi
12ª André Greipel
13ª Mikel Nieve Andrey Amador Giacomo Nizzolo
14ª Esteban Chaves Steven Kruijswijk Astana Pro Team
15ª Aleksandr Foliforov Team Lotto NL-Jumbo
16ª Alejandro Valverde
17ª Roger Kluge
18ª Matteo Trentin Etixx-Quick Step
19ª Vincenzo Nibali Esteban Chaves
20ª Rein Taaramäe Vincenzo Nibali Mikel Nieve
21ª Nikias Arndt
Classifiche finali Vincenzo Nibali Giacomo Nizzolo Mikel Nieve Bob Jungels Astana Pro Team Etixx-Quick Step
Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte

Altre classifiche modifica

Tappa Traguardi Volanti Premio Fuga Combattività Fair Play
non assegnata non assegnata Tom Dumoulin Team Giant-Alpecin
Maarten Tjallingii Giacomo Berlato Maarten Tjallingii
Etixx-Quick Step
Team Giant-Alpecin
Astana Pro Team
Etixx-Quick Step
Movistar Team
10ª Giulio Ciccone
11ª
12ª Daniel Oss Giacomo Nizzolo
13ª Maarten Tjallingii
14ª Maarten Tjallingii Team Lotto NL-Jumbo
15ª
16ª Daniel Oss Diego Ulissi
17ª Daniel Oss Daniel Oss
18ª Matteo Trentin
19ª Astana Pro Team
20ª Team Lotto NL-Jumbo
21ª
Classifiche finali Daniel Oss Daniel Oss Matteo Trentin Team Lotto NL-Jumbo

Classifiche finali modifica

Classifica generale - Maglia rosa modifica

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Vincenzo Nibali Astana 86h32'49"
2   Esteban Chaves Orica a 52"
3   Alejandro Valverde Movistar a 1'17"
4   Steven Kruijswijk Lotto NL a 1'50"
5   Rafał Majka Tinkoff a 4'37"
6   Bob Jungels Etixx a 8'31"
7   Rigoberto Urán Cannondale a 11'47"
8   Andrey Amador Movistar a 13'21"
9   Darwin Atapuma BMC a 14'09"
10   Kanstancin Siŭcoŭ Dimension D. a 16'20"

Classifica a punti - Maglia rossa modifica

Pos. Corridore Squadra Punti
1   Giacomo Nizzolo Trek 209
2   Matteo Trentin Etixx 184
3   Sacha Modolo Lampre 163
4   Diego Ulissi Lampre 156
5   Daniel Oss BMC 133

Classifica scalatori - Maglia azzurra modifica

Pos. Corridore Squadra Punti
1   Mikel Nieve Sky 152
2   Damiano Cunego Nippo-Vini 134
3   Darwin Atapuma BMC 118
4   Stefan Denifl IAM 109
5   Giovanni Visconti Movistar 77

Classifica giovani - Maglia bianca modifica

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bob Jungels Etixx 86h41'20"
2   Sebastián Henao Sky a 29'38"
3   Valerio Conti Lampre a 1h10'07"
4   Davide Formolo Cannondale a 1h18'48"
5   Joseph Dombrowski Cannondale a 1h24'25"

Classifica a squadre - Trofeo Winning Team modifica

Pos. Squadra Tempo
1   Astana Pro Team 260h42'35"
2   Cannondale Pro Cycling Team a 6'57"
3   Movistar Team a 21'00"
4   AG2R La Mondiale a 53'52"
5   Team Sky a 1h04'21"

Classifica a squadre - Trofeo Super Team modifica

Pos. Squadra Punti
1   Etixx-Quick Step 506
2   Team Lotto NL-Jumbo 397
3   Lampre-Merida 361
4   Movistar Team 339
5   Lotto-Soudal 303

Note modifica

  1. ^ Alessandro Conti, Ecco il Giro d'Italia 2016 da Apeldoorn nei Paesi Bassi a Torino, su gazzetta.it, 5 ottobre 2015.
  2. ^ Giro d'Italia 2016: tra i vigneti del Chianti classico una cronometro mozzafiato, su gazzetta.it, 7 settembre 2015.
  3. ^ Giro d’Italia 2016: il via dall’Olanda venerdì 6 maggio, su gazzetta.it, 26 giugno 2016.
  4. ^ Gabriele Farina, Presentato il Giro d’Italia 2016, l’arrivo a Torino dopo 34 anni, su quotidianopiemontese.it, 5 ottobre 2015.
  5. ^ Giro d'Italia, Wild Card: dentro i russi della Gazprom, fuori la Androni, su repubblica.it, 18 gennaio 2016. URL consultato il 5 aprile 2016.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo