Giro di Sardegna 1967

decima edizione della corsa ciclistica

Il Giro di Sardegna 1967, decima edizione della corsa, si svolse dal 27 febbraio al 5 marzo 1967 su un percorso di 1209,7 km, suddiviso su 7 tappe, con partenza da Ozieri e arrivo a Cagliari. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Luciano Armani, che completò il percorso in 32h41'28", precedendo il connazionale Pietro Guerra e l'olandese Jos van der Vleuten.

Bandiera dell'Italia Giro di Sardegna 1967
Edizione10ª
Data27 febbraio - 5 marzo
PartenzaOzieri
ArrivoCagliari
Percorso1209,7 km, 7 tappe
Tempo32h41'28"
Media37,004 km/h
Valida perCB2.HC
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Sardegna 1966Giro di Sardegna 1968

Sul traguardo di Cagliari 65 ciclisti portarono a termine la competizione.

Tappe modifica

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
27 febbraio Ozieri > Nuoro 138,5   Pietro Guerra   Pietro Guerra
28 febbraio Orgosolo > Marina di Torre Grande 166,8   Rik Van Looy   Luciano Armani
1º marzo Oristano > Cagliari 97   Robert Lelangue   Luciano Armani
2 marzo Cagliari > La Caletta 266,4   Cees Lute   Luciano Armani
3 marzo Siniscola > Sassari 222   Tom Simpson   Luciano Armani
4 marzo Sassari > Sassari 84   Eddy Merckx   Luciano Armani
5 marzo Sassari > Cagliari 235   Eddy Merckx   Luciano Armani
Totale 1209,7

Dettagli delle tappe modifica

1ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Pietro Guerra Salamini 3h55'10"
2   Luciano Armani Salamini a 23"
3   Gerben Karstens Televizier s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Pietro Guerra Salamini ?

2ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rik Van Looy Willem II 4h12'29"
2   Tom Simpson Peugeot a 23"
3   Battista Monti Germanvox s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Luciano Armani Salamini ?

3ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Robert Lelangue Roméo 1h53'28"
2   Pietro Guerra Salamini s.t.
3   Henri De Wolf Willem II s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Luciano Armani Salamini ?

4ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Cees Lute Roméo 7h42'40"
2   Franco Bitossi Filotex s.t.
3   Ole Ritter Germanvox s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Luciano Armani Salamini ?

5ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tom Simpson Peugeot 6h43'56"
2   Franco Bitossi Filotex a 11"
3   Eddy Merckx Peugeot a 31"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Luciano Armani Salamini ?

6ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Peugeot 2h00'10"
2   Willy Planckaert Roméo s.t.
3   Michel Grain Bic s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Luciano Armani Salamini ?

7ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Peugeot 6h10'38"
2   Aldo Pifferi Vittadello s.t.
3   Dino Zandegù Salvarani s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Luciano Armani Salamini 32h41'28"
2   Pietro Guerra Salamini a 2'20"
3   Jos van der Vleuten Televizier a 3'34"

Classifiche finali modifica

Classifica generale modifica

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Luciano Armani Salamini-Luxor TV 32h41'28"
2   Pietro Guerra Salamini-Luxor TV a 2'20"
3   Jos van der Vleuten Televizier-Batavus a 3'34"
4   Gerben Karstens Televizier-Batavus a 3'56"
5   Vittorio Adorni Salamini-Luxor TV a 4'11"
6   Gianni Motta Molteni s.t.
7   Jacques Anquetil Bic s.t.
8   Michele Dancelli Vittadello a 8'29"
9   Graziano Battistini Vittadello s.t.
10   Arie den Hartog Bic a 9'46"

Collegamenti esterni modifica

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo