Giro di Sardegna 1970

tredicesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro di Sardegna 1970, tredicesima edizione della corsa, si svolse dal 22 al 27 febbraio 1970 su un percorso di 856,8 km, suddiviso su 6 tappe, la quinta suddivisa su 2 semitappe, con partenza da Roma e arrivo a Monte Ortobene. La vittoria fu appannaggio del belga Patrick Sercu, che completò il percorso in 23h14'14", precedendo il connazionale Eddy Merckx e l'italiano Felice Gimondi.

Bandiera dell'Italia Giro di Sardegna 1970
In fila Eddy Merckx, Patrick Sercu, Giancarlo Polidori, Felice Gimondi e Gösta Pettersson impegnati nella terza tappa Cagliari > Oristano
Edizione13ª
Data22 febbraio - 27 febbraio
PartenzaRoma
ArrivoMonte Ortobene
Percorso856,8 km, 5 tappe
Tempo23h14'14"
Media36,821 km/h
Valida perCB2.HC
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Sardegna 1969Giro di Sardegna 1971

Tappe modifica

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
22 febbraio Roma > Civitavecchia 163   Giancarlo Polidori   Giancarlo Polidori
23 febbraio Lanusei > Cagliari 149   Eddy Merckx   Giancarlo Polidori
24 febbraio Cagliari > Oristano 115   Guido Reybrouck   Franco Bitossi
25 febbraio Oristano > Alghero 166   Patrick Sercu   Patrick Sercu
5ª-1 26 febbraio Porto Torres > Sassari (cron. individuale) 18,8   Eddy Merckx   Patrick Sercu
5ª-2 26 febbraio Sassari > Olbia 133   Emiel Cambré   Patrick Sercu
27 febbraio Olbia > Monte Ortobene 112   Antoon Houbrechts   Patrick Sercu
Totale 856,8

Dettagli delle tappe modifica

1ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giancarlo Polidori Scic 4h13'03"
2   Patrick Sercu Dreher a 57"
3   Franco Bitossi Filotex s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giancarlo Polidori Scic ?

2ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Faemino 4h06'30"
2   Giancarlo Polidori Scic s.t.
3   Roberto Ballini Dreher a 1"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giancarlo Polidori Scic ?

3ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Guido Reybrouck Germanvox 3h20'07"
2   Franco Bitossi Filotex s.t.
3   Patrick Sercu Dreher s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Franco Bitossi Filotex ?

4ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Patrick Sercu Dreher 4h37'33"
SQ[1]   Raymond Steegmans Hertekamp s.t.
2   Luigi Sgarbozza Dreher s.t.
3   Giuseppe Beghetto Ferretti s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Patrick Sercu Dreher ?

5ª tappa, 1ª semitappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Faemino 23'07"
2   Patrick Sercu Dreher a 29"
3   Davide Boifava Molteni a 35"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Patrick Sercu Dreher ?

5ª tappa, 2ª semitappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Emiel Cambré Hertekamp 3h24'11"
2   Patrick Sercu Dreher a 1'24"
3   Claudio Michelotto Scic s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Patrick Sercu Dreher ?

6ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Antoon Houbrechts Salvarani 3h07'45"
2   Marcello Bergamo Filotex a 32"
3   Eddy Merckx Faemino s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Patrick Sercu Dreher 23h14'14"
2   Eddy Merckx Faemino a 1'20"
3   Felice Gimondi Salvarani a 3'03"

Classifiche finali modifica

Classifica generale modifica

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Patrick Sercu Dreher 23h14'14"
2   Eddy Merckx Faemino-Faema a 1'20"
3   Felice Gimondi Salvarani a 3'03"
4   Davide Boifava Molteni a 3'10"
5   Gösta Pettersson Ferretti a 3'22"
6   Giancarlo Polidori Scic a 3'24"
7   Antoon Houbrechts Salvarani a 3'57"
8   Ole Ritter Germanvox-Wega a 4'14"
9   Martin Van Den Bossche Molteni a 4'41"
10   Aldo Moser G.B.C.-Zimba a 4'51"

Note modifica

  1. ^ Steegmans risultò positivo al test antidoping e venne retrocesso in ultima posizione; inoltre venne penalizzato di 10' in classifica generale

Collegamenti esterni modifica

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo