Giro di Sardegna 1973

sedicesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro di Sardegna 1973, sedicesima edizione della corsa, si svolse dal 24 febbraio al 1º marzo 1973 su un percorso di 941,5 km, suddiviso su 6 tappe, la quarta e l'ultima suddivise su 2 semitappe, con partenza da Firenze e arrivo a Sassari. La vittoria fu appannaggio del belga Eddy Merckx, che completò il percorso in 25h40'02", precedendo il connazionale Herman Van Springel e lo svedese Gösta Pettersson.

Bandiera dell'Italia Giro di Sardegna 1973
Edizione16ª
Data24 febbraio - 1º marzo
PartenzaFirenze
ArrivoSassari
Percorso941,5 km, 6 tappe
Tempo25h40'02"
Media36,643 km/h
Valida perCB2.HC
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Sardegna 1972Giro di Sardegna 1974

Tappe modifica

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
24 febbraio Firenze > Livorno 124   Rik Van Linden   Rik Van Linden
25 febbraio Porto Torres > Alghero 110,5   Rik Van Linden   Rik Van Linden
26 febbraio Macomer > Sant'Antioco 193   Roger De Vlaeminck   Eddy Merckx
4ª-1 27 febbraio Campu Omu > Campu Omu (cron. individuale) 10   Eddy Merckx   Eddy Merckx
4ª-2 27 febbraio Cagliari > Lanusei 149   Rik Van Linden   Eddy Merckx
28 febbraio Lanusei > Nuoro 118   Roger De Vlaeminck   Eddy Merckx
6ª-1 1º marzo Nuoro > Olbia 104   Ercole Gualazzini   Eddy Merckx
6ª-2 1º marzo Olbia > Sassari 133   Franco Bitossi   Eddy Merckx
Totale 941,5

Dettagli delle tappe modifica

1ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rik Van Linden Rokado 3h07'12"
2   Patrick Sercu Brooklyn s.t.
3   Marino Basso Bianchi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rik Van Linden Rokado ?

2ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rik Van Linden Rokado 2h25'05"
2   Eddy Merckx Molteni s.t.
3   Roberto Poggiali Sammontana s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rik Van Linden Rokado ?

3ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger De Vlaeminck Brooklyn 5h03'02"
2   Herman Van Springel Rokado s.t.
3   Eddy Merckx Molteni s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Molteni ?

4ª tappa, 1ª semitappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Molteni 19'56"
2   Herman Van Springel Rokado a 1"
3   Santiago Lazcano KAS a 18"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Molteni ?

4ª tappa, 2ª semitappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Rik Van Linden Rokado 4h13'35"
2   Eddy Merckx Molteni s.t.
3   Herman Van Springel Rokado s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Molteni ?

5ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Roger De Vlaeminck Brooklyn ?
2   Ole Ritter Bianchi s.t.
3   Eddy Merckx Molteni s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Molteni ?

6ª tappa, 1ª semitappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ercole Gualazzini Bianchi 2h46'38"
2   Frans Mintjens Molteni s.t.
3   Patrick Sercu Brooklyn s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Molteni ?

6ª tappa, 2ª semitappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Franco Bitossi Sammontana 3h31'41"
2   Al.Van Vlierberghe Rokado a 4"
3   Michele Dancelli Scic s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Molteni 25h40'02"
2   Herman Van Springel Rokado a 41"
3   Gösta Pettersson Scic a 2'21"

Classifiche finali modifica

Classifica generale modifica

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eddy Merckx Molteni 25h40'02"
2   Herman Van Springel Rokado a 41"
3   Gösta Pettersson Scic a 2'21"
4   Roberto Poggiali Sammontana a 2'40"
5   Mauro Simonetti Sammontana a 2'58"
6   Roger De Vlaeminck Brooklyn a 4'14"
7   Antoon Houbrechts Rokado a 5'01"
8   Wladimiro Panizza G.B.C.-Sony a 5'13"
9   Albert Van Vlierberghe Rokado a 5'42"
10   Santiago Lazcano KAS-Kaskol a 6'28"

Collegamenti esterni modifica

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo