Girolamo Crispi

patriarca e arcivescovo cattolico italiano

Girolamo Maria Crispi (Ferrara, 30 settembre 1667Ferrara, 24 luglio 1746) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Girolamo Crispi
arcivescovo della Chiesa cattolica
Ritratto dell'arcivescovo Girolamo Crispi
 
Incarichi ricoperti
 
Nato30 settembre 1667 a Ferrara
Ordinato presbitero13 dicembre 1692
Nominato arcivescovo16 dicembre 1720 da papa Clemente XI
Consacrato arcivescovo19 gennaio 1721 dal cardinale Fabrizio Paolucci
Elevato patriarca17 dicembre 1742 da papa Benedetto XIV
Deceduto24 luglio 1746 (78 anni) a Ferrara
 

Biografia modifica

Fu ordinato sacerdote il 13 dicembre 1692. Clemente XI lo nominò arcivescovo metropolita di Ravenna. Fu consacrato il 19 gennaio 1721 dal cardinale Fabrizio Paolucci, coadiuvato dai vescovi Nicola Tedeschi, O.S.B., vescovo di Lipari, e Valerio Rota, vescovo di Belluno.

Date le dimissioni, venne nominato patriarca titolare di Alessandria dei Latini nel 1742, e venne trasferito all'arcidiocesi di Ferrara nel 1743, dove morì pochi anni dopo.

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN262216597 · SBN BVEV067631 · BAV 495/95525 · WorldCat Identities (ENviaf-262216597