Girolamo Sagarriga Visconti-Volpi

nobile e politico italiano

Il marchese Girolamo Maria Raffaele Simeone Nicola Sagarriga Visconti-Volpi (Bari, 29 agosto 1810Napoli, 29 gennaio 1875) è stato un politico italiano.

Girolamo Sagarriga Visconti-Volpi
Busto di Girolamo Sagarriga Visconti-Volpi esposto alla Biblioteca nazionale di Bari

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato21 gennaio 1862 –
29 gennaio 1875
Legislaturadalla VIII (nomina 20 gennaio 1861) alla XII
Tipo nominaCategoria: 20
Sito istituzionale

Dati generali
Prefisso onorificoMarchese
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Napoli
Professionepossidente terriero

Biografia modifica

Possidente terriero di convinzioni liberali, fu deputato del Parlamento napoletano. Il 20 gennaio 1861, fu nominato senatore del Regno [1], giurando l'anno successivo.

Alla sua morte, donò alla città di Bari la sua collezione di libri e una rendita annua, che costituì il nucleo dell'attuale Biblioteca nazionale, a lui intitolata.

Onorificenze modifica

Note modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN36272938 · ISNI (EN0000 0000 3330 8520 · LCCN (ENn2002023773