Girolamo Volpi

arcivescovo cattolico italiano

Girolamo Volpi (Bari, 30 novembre 1712Roma, 1798) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Girolamo Volpi
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo titolare di Neocesarea del Ponto (1776-1798)
 
Nato30 novembre 1712 a Bari
Ordinato diacono25 febbraio 1776
Ordinato presbitero2 marzo 1776
Nominato arcivescovo16 settembre 1776 da papa Pio VI
Consacrato arcivescovo29 settembre 1776 dal cardinale Girolamo Spinola
Deceduto1798 a Roma
 

Biografia[1] modifica

Nacque a Bari il 30 novembre 1712 dal famoso letterato Giuseppe e da Donna Prudenza Sagariga-Visconti. Ancora giovane si trasferì a Roma, poi nel Seminario di Modena, dove compì gli studi. Tornato nella Città Eterna, fu ammesso nella Prefettura Romana e per la bontà di vita, per la sua educazione e per la sua dottrina fu ricompensato dalla corte pontificia, dalla quale ottenne diversi benefici in Terra di Bari, che gli fruttavano ricche rendite.

Nel 1776 papa Pio VII lo nominò arcivescovo titolare di Neocesarea del Ponto e lo incluse tra i suoi prelati domestici e assistenti al Soglio Pontificio.

Morì a Roma nel 1798.

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Note modifica

  1. ^ Michele Garruba, Serie critica de' Sacri pastori Baresi, Bari, Tipografia Fratelli Cannone, 1844.

Collegamenti esterni modifica