Giulio De Florian

fondista italiano

Giulio De Florian (Ziano di Fiemme, 13 gennaio 1936Cavalese, 17 febbraio 2010) è stato un fondista italiano.

Giulio De Florian
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza163 cm
Peso60 kg
Sci di fondo
SquadraFiamme Gialle
Termine carriera1968
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia modifica

Ha ottenuto il primo risultato di rilievo ai Campionati italiani del 1958, quando vinse la gara di staffetta in squadra con Giuseppe Steiner e Federico De Florian; venne quindi arruolato nella Guardia di Finanza e inserito nel suo gruppo sportivo[1].

In carriera ha preso parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Squaw Valley 1960 (14° nella 15 km, 11° nella 30 km, 5° nella staffetta), Innsbruck 1964 (18° nella 15 km, 5° nella staffetta) e Grenoble 1968 (15° nella 15 km, 5° nella 30 km, 6° nella staffetta) e a tre[2] dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie di bronzo.

Cessata l'attività agonistica, ha continuato a prestare servizio nella Guardia di Finanza[1] e partecipato all'organizzazione di varie edizioni della Marcialonga[senza fonte] e dei Mondiali della Val di Fiemme del 2003[1].

Palmarès modifica

Mondiali modifica

Campionati italiani modifica

Note modifica

  1. ^ a b c d Morto Deflorian, prima medaglia azzurra ai Mondiali, in Sottozeronews.com, 18 febbraio 2010. URL consultato il 13 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).
  2. ^ Sci, fondo: morto Deflorian, bronzo iridato '62 e '66, in Repubblica.it. URL consultato il 13 ottobre 2011.

Collegamenti esterni modifica