Giuseppe Bastianelli

medico italiano (1862-1959)

Giuseppe Bastianelli (Roma, 25 ottobre 1862Roma, 30 marzo 1959) è stato un medico italiano.

Giuseppe Bastianelli

Senatore del Regno d'Italia
LegislaturaXXX
Tipo nominaCategoria: 21
Incarichi parlamentari
  • Commissione delle Forze Armate (membro)
  • Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di Giustizia (membro)
Sito istituzionale
Dati generali
FirmaFirma di Giuseppe Bastianelli

Fratello maggiore del più noto Raffaele, si interessò inizialmente di chimica, fisiologia e neurologia; successivamente fu attirato dallo studio della fisiopatologia della malaria. Lavorò all'ospedale Santo Spirito a Roma con Ettore Marchiafava, Angelo Celli e Amico Bignami, studiando gli aspetti clinici della malaria. Fu cattedratico all'università di Roma "La Sapienza" e diresse l'Istituto di Malariologia dedicato a Ettore Marchiafava, dove lavorò fino alla propria morte.

Sposò la signora Marion Louise Rawle (1865-1941), cittadina statunitense nata a Philadelphia.[1][2]

Fu l'unico dei grandi, storici, malariologi italiani a partecipare, nel secondo dopoguerra, alla grande campagna che portò alla completa eradicazione della malaria in Italia.

Fu senatore della XXX legislatura del Regno d'Italia dal 20 dicembre 1939.

Onorificenze modifica

Note modifica

  1. ^ Guiseppe BASTIANELLI/Marion Louise RAWLE, su pennock.ws. URL consultato il 31 agosto 2021.
  2. ^ Alice Reed Rawle Geyelin (1862-1928) buried in Old Saint David Church Cemetery located in Wayne, PA | People Legacy, su peoplelegacy.com. URL consultato il 31 agosto 2021.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN90229227 · ISNI (EN0000 0000 6241 0233 · SBN LO1V131386 · BAV 495/327507 · WorldCat Identities (ENviaf-90229227