Giuseppe Marton

politico italiano

Giuseppe Marton (Mogliano Veneto, 18 marzo 1933Treviso, 3 agosto 2006) è stato un politico italiano.

Giuseppe Marton

Presidente della Provincia di Treviso
Durata mandato1980 –
1985
PredecessoreCarlo Bernini
SuccessoreLino Innocenti

Sindaco di Mogliano Veneto
Durata mandato1960 –
1975
PredecessoreVittorio Zanardo
SuccessoreCora Bellio

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato5 luglio 1976 –
19 giugno 1979
LegislaturaVII
Gruppo
parlamentare
DC
CircoscrizioneVenezia
Incarichi parlamentari
  • Componente della Giunta delle elezioni (15 luglio 1976 - 19 giugno 1979)
  • Componente della VIII Commissione "istruzione e belle arti" (5 luglio 1976 - 19 giugno 1979)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneInsegnante

Esponente della Democrazia Cristiana (appartenne alla corrente Forze Nuove), fu dapprima sindaco di Mogliano Veneto per tre mandati consecutivi (1960-1975), venendo poi eletto alla Camera dei deputati (1976-1979). Successivamente è tornato alla politica locale come presidente della provincia di Treviso (1980-1985), rimanendovi in seguito come consigliere e assessore alla cultura (1985-1990).

Nel 2004 ha pubblicato il volume Scribovobis. Storie di vescovi, giovani e contadini nel Veneto bianco degli anni '50 riguardante i rapporti fra gerarchie ecclesiastiche e militanti democristiani nel secondo dopoguerra[1].

Note modifica

  1. ^ Giuseppe Barbanti, La Chiesa e l'altro governo [collegamento interrotto], in la Nuova Venezia, 18 novembre 2004, p. 30. URL consultato il 16 giugno 2012.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie