Giuseppe Pastore

politico e militare italiano
Disambiguazione – Se stai cercando il pittore italiano, vedi Giuseppe Pastore (pittore).

Giuseppe Pastore (Cuneo, 3 aprile 1800Torino, 1º aprile 1878) è stato un politico e generale italiano.

Giuseppe Pastore
NascitaCuneo, 3 aprile 1800
MorteTorino, 1º aprile 1878
Dati militari
Paese servitoBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
Bandiera dell'Italia Italia
Forza armata Armata sarda
Regio esercito
ArmaArtiglieria
Anni di servizio1817 - 1867
Gradogenerale d'armata
GuerrePrima guerra d'indipendenza italiana
Seconda guerra d'indipendenza italiana
BattaglieBattaglia di Magenta
Studi militariAccademia militare di Torino
voci di militari presenti su Wikipedia
Giuseppe Pastore

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato19 novembre 1862 –
1º aprile 1878
Legislaturadalla VIII (nomina 16 novembre 1862) alla XIII
Tipo nominaCategoria: 14
Incarichi parlamentari
    • Membro della Commissione di finanze (5 febbraio - 21 maggio 1863; 4 dicembre 1865 - 14 agosto 1869)
    • Membro della Commissione per l'esame del Codice penale marittimo (25 febbraio 1869)
    • Membro della Commissione per l'esame del disegno di legge sui provvedimenti relativi all'esercito (8 giugno 1870)
Sito istituzionale

Dati generali
ProfessioneMilitare di carriera

Biografia modifica

Ufficiale d'artiglieria del Regno di Sardegna, è nominato colonnello nel 1847, e l'anno successivo prese parte alla prima guerra d'indipendenza. Promosso maggior generale nel 1850, nel 1857 diviene tenente generale e nel 1859 comandante generale del Corpo di artiglieria della Regia Armata Sarda nella seconda guerra d'indipendenza. Passato nel Regio Esercito italiano dopo l'unità, diviene Presidente del Tribunale supremo di guerra dal 1862 al 1867, quando fu posto a riposo con il grado di generale d'armata.

Nel novembre 1862 è nominato senatore del Regno d'Italia.[1]

Onorificenze modifica

Onorificenze italiane modifica

Onorificenze straniere modifica

Note modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica