Giuseppe Pecci (1776-1855)

cardinale e vescovo cattolico italiano (1776-1855)

Giuseppe Pecci (Gubbio, 13 aprile 1776Gubbio, 21 gennaio 1855) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Giuseppe Pecci
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Pecci
 
Incarichi ricoperti
 
Nato13 aprile 1776 a Gubbio
Ordinato presbitero23 marzo 1799
Nominato vescovo22 novembre 1839 da papa Gregorio XVI
Consacrato vescovo8 dicembre 1839 dal cardinale Costantino Patrizi Naro
Creato cardinale30 settembre 1850 da papa Pio IX
Deceduto21 gennaio 1855 (78 anni) a Gubbio
 

Biografia modifica

Nacque da famiglia nobile, figlio del conte Luigi Pecci, gonfaloniere di giustizia di Gubbio, e della contessa Anna Carbonana. Non era parente di papa Pecci. Studiò al seminario di Gubbio e successivamente all'Università di Perugia, dove si laureò in filosofia e in teologia l'8 maggio 1800.

Fu ordinato presbitero il 23 marzo 1799 ed ebbe via via incarichi sempre più importanti nella sua diocesi. Nel 1820 divenne prevosto del capitolo della cattedrale e nel 1821 vicario generale.

Il 22 novembre 1839 fu eletto vescovo titolare di Cesaropoli e amministratore apostolico della diocesi di Gubbio. L'8 dicembre dello stesso anno fu consacrato vescovo a Roma dal cardinale Costantino Patrizi Naro. Il 1º marzo 1841 divenne vescovo di Gubbio.

Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 30 settembre 1850 e il 3 ottobre dello stesso anno ricevette il titolo di Santa Balbina.

Morì a Gubbio e fu sepolto nella cattedrale della città.

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN89268579 · SBN RAVV093582 · BAV 495/227844 · WorldCat Identities (ENviaf-89268579