Giuseppe Tamburrano

storico, giornalista e politico italiano (1929-2017)

Giuseppe Tamburrano (San Giovanni Rotondo, 10 agosto 1929Roma, 21 giugno 2017) è stato uno storico, giornalista e politico italiano.

Biografia modifica

Proveniente da una famiglia di idee socialiste (era il figlio del senatore socialista Luigi Tamburrano), fu consigliere parlamentare del Senato fino al 1973. È stato consigliere politico di Pietro Nenni durante i governi di centro-sinistra.

Dirigente del Partito Socialista Italiano, fu membro nel 1966 del Comitato centrale e nel 1981 della direzione nazionale, nonché responsabile culturale del PSI[1].

Ha insegnato "Storia dei partiti politici" all'Università degli studi di Catania.

Ha ricoperto la carica di Presidente della Fondazione Pietro Nenni dal 1985 fino a marzo del 2015.

Tamburrano ha collaborato con numerosi quotidiani, tra cui Il Messaggero, La Repubblica, Corriere della Sera, Avanti! e l'Unità ed è autore di numerosi saggi di storia e di politologia.

Nel 2016 ha pubblicato un saggio politico dal titolo "La sinistra italiana 1892-1992 Archiviato il 24 febbraio 2017 in Internet Archive." edito da Bibliotheka Edizioni nel quale viene raccontata, per l'appunto, la storia della Sinistra italiana e del socialismo.

Libri pubblicati modifica

Questo l'elenco dei principali titoli pubblicati da Giuseppe Tamburrano:

Note modifica

  1. ^ In tale veste, "dopo gli anni di progettazione della “modernizzazione del sistema”" di Claudio Martelli, volle recuperare "elementi di una cultura popolare italiana, di una antropologia della comunità sociale in mutamento, in un certo senso minacciati dal nuovo, in particolare dalla commistione tra business e tecnologia": Stefano Rolando, L’apologeta del socialismo, Mondoperaio, n. 7-8/2017, p. 102.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN40585851 · ISNI (EN0000 0001 2129 4085 · SBN CFIV000493 · LCCN (ENn79054855 · GND (DE134186699 · BNF (FRcb12019286x (data) · J9U (ENHE987007325313405171