Giuseppe Vincentini

arcivescovo cattolico italiano

Giuseppe Maria Vincentini, anche detto Vicentini (Rieti, 30 aprile 1717Napoli, 5 ottobre 1779) è stato un arcivescovo cattolico, funzionario e diplomatico italiano al servizio della Santa Sede.

Giuseppe Vincentini
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato30 aprile 1717[1] a Rieti
Nominato arcivescovo11 settembre 1775 da papa Pio VI
Consacrato arcivescovo22 ottobre 1775 dal vescovo Vincenzo Ferretti
Deceduto5 ottobre 1779 (62 anni) a Napoli
 

Biografia modifica

Nato a Rieti il 30 aprile 1717, si avviò alla carriera ecclesiastica dopo gli studi. Divenne abbreviatore apostolico nel 1745 e prelato ponente della Congregazione del buon governo, di cui fu segretario dal 1760 al 1766. Fu nominato vice-legato di Avignone nel 1767. L'11 settembre 1775 fu nominato arcivescovo titolare di Nicosia da papa Pio VI e consacrato dal vescovo Vincenzo Ferretti, assistito dall'arcivescovo Giuseppe Maria Contesini e dal vescovo Nicola Maria Calcagnini.

Il 23 gennaio 1776 fu accreditato come nunzio apostolico a Napoli nell'omonima nunziatura del regno, dove morì il 5 ottobre 1779.[2]

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Note modifica

  1. ^ Amministrazione Pontificia, Roma, 2017.
  2. ^ Epistolario, vol.V, 1757-1758, Ed. di Storia e Letteratura. URL consultato il 27 settembre 2019.

Collegamenti esterni modifica