Golden Triangle (università)

Golden Triangle (in italiano triangolo d'oro) è un termine usato per descrivere alcune tra le maggiori università nel Regno Unito con sede ad Oxford, Cambridge e Londra.

I tre vertici del triangolo sono formati dall'università di Cambridge nella città di Cambridge, l'università di Oxford nella città di Oxford e dall'università di Londra (che include UCL, la London School of Economics e King's College) e Imperial College London a Londra.[1]

Buona parte dei finanziamenti per la ricerca nel Regno Unito vanno a università facenti parte del "Golden Triangle", che godono anche di un'eccellente reputazione internazionale[1]

Classifiche modifica

I membri del Golden Triangle godono di un'eccellente reputazione accademica, sia nel Regno Unito sia a livello internazionale.[1] Nella classifica QS World University Rankings del 2011, le università di Cambridge, Oxford, Imperial College e UCL sono tutte nella top 10 della classifica generale, King's College è ventisettesimo e la London School of Economics è in seconda posizione nella classifica per le scienze sociali.[2]

2011 QS World University Rankings, top 10[2]
Posizione Università Nazione
1 Università di Cambridge Regno Unito
2 Università di Harvard Stati Uniti
3 Massachusetts Institute of Technology Stati Uniti
4 Università di Yale Stati Uniti
5 Università di Oxford Regno Unito
6 Imperial College London Regno Unito
7 UCL Regno Unito
8 Università di Chicago Stati Uniti
9 Università della Pennsylvania Stati Uniti
10 Columbia University Stati Uniti

Entrate per la ricerca modifica

Le entrate per la ricerca delle università del "Golden Triangle" sono tra le più alte del Regno Unito (ma consistono quasi esclusivamente in finanziamenti pubblici a fondo perduto: ad esempio, nel 2001-2002 il finanziamento statale è stato di 200 milioni di sterline, pari al 7% dell'intero finanziamento per l'istruzione nel Regno Unito[3]). Per l'anno accademico 2009-10 la classifica era dominata da 4 membri del triangolo d'oro, rispettivamente: Oxford, Imperial College, UCL e Cambridge. King's era al settimo posto, mentre la London School of Economics, più piccola e specializzata, era al quarantesimo posto.

Entrate per la ricerca 2009/10[4]
Posizione Università Entrate (migliaia di sterline)
1 Università di Oxford 367 000
2 Imperial College London 296 800
3 UCL 275 061
4 Università di Cambridge 267 700
5 Università di Manchester 194 603
6 Università di Edimburgo 185 279
7 King's College London 144 053
8 Università di Glasgow 129 163
9 Università di Leeds 119 319
10 Università di Liverpool 110 800
40 London School of Economics 23 856

Note modifica

  1. ^ a b c David Charter. Oxbridge windfall, «Times Higher Education». 4 agosto 1995.
  2. ^ a b (EN) QS World University Rankings by Faculty 2013/14 - Social Sciences and Management, su Top Universities. URL consultato il 26 novembre 2021.
  3. ^ (EN) The golden triangle holds the secret, su Times Higher Education (THE), 1º marzo 2002. URL consultato il 26 novembre 2021.
  4. ^ Wealth and Health: Financial data for UK higher education institutions, 2009-10, «Times Higher Education». 7 aprile 2011