Guglielmo De Sauget

politico italiano

Guglielmo De Sauget (Monteleone di Calabria, 1º aprile 1820Napoli, 17 maggio 1897) è stato un politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XVI legislatura.

Guglielmo De Sauget

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato14 giugno 1886 –
17 maggio 1897
Legislaturadalla XVI (nomina 7 giugno 1886)
Tipo nominaCategoria: 14
Sito istituzionale
Guglielmo De Sauget
NascitaMonteleone di Calabria, 1º aprile 1820
MorteNapoli, 17 maggio 1897
Dati militari
Paese servitoBandiera delle Due Sicilie Regno delle Due Sicilie
Regno di Sardegna
Bandiera dell'Italia Regno d'Italia
Forza armataBandiera delle Due Sicilie Esercito delle Due Sicilie
Esercito piemontese
Bandiera dell'Italia Regio esercito
ArmaEsercito
Anni di servizio? - 1892
GradoTenente generale
ComandantiScuola Militare Nunziatella
GuerrePrima guerra d'indipendenza italiana
Terza guerra d'indipendenza italiana
Presa di Roma
Studi militariCollegio militare di Napoli
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

modifica

Figlio del senatore Roberto de Sauget, sotto la dittatura di Giuseppe Garibaldi, con il grado di tenente colonnello fu nominato Direttore del Dipartimento della Guerra sotto il comando di Enrico Cosenz[1] e fu comandante della Scuola Militare Nunziatella di Napoli dal 1861 al 1865.

Onorificenze

modifica

Onorificenze italiane

modifica

Onorificenze straniere

modifica
  1. ^ La presa di Ancona: diario privato politico-militare (1860) Di Carlo Pellion di Persano, Carlo Pellion Persano (conte di)

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica