Guido Santin

canottiere italiano

Guido Santin (Cavallino-Treporti, 1º gennaio 1911Ca' Savio, 1º agosto 2008) è stato un canottiere italiano, medaglia d'argento, nel due con, ai Giochi olimpici di Berlino 1936.

Guido Santin
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Canottaggio
SocietàCanottieri Bucintoro e Canottieri Querini
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Europei 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 7 novembre 2011

Biografia modifica

Era un operaio specializzato nella taratura dei contatori elettrici dipendente prima della Società di distribuzione Cellina - SADE di Venezia e dopo all'ENEL- Distretto del Veneto - Laboratorio Strumenti di Mestre fino al suo pensionamento.[1]

Cresciuto nel vivaio della Reale Società Canottieri Bucintoro durante i Giochi Olimpici di Berlino era prodiere dell'equipaggio .el due con, con cui vinse la medaglia olimpica d'argento dietro alla Germania, composto anche da Almiro Bergamo (capovoga) e Luciano Negrini (timoniere).[2]

Santin remò anche per la Reale Società Canottieri Querini dove nel 1937 arrivò secondo ai campionati europei.

Santin è venuto a mancare nella sua casa di Ca' Savio, all'età di 97 anni, il 1º agosto 2008.[3]

Palmarès modifica

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Note
1935 Campionati europei   Berlino Due con   [4]
1936 Giochi olimpici   Berlino Due con   [4]
1937 Campionati europei   Amsterdam Due con   [5]
1938 Campionati europei   Milano Due con   [5]

Note modifica

  1. ^ Testimonianza di Renato Vecchiato, nel 1970 giovanissimo suo collega
  2. ^ Italy Rowing at the 1936 Berlin Summer Games, su sports-reference.com. URL consultato il 7 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2010).
  3. ^ LA SCOMPARSA DI GUIDO SANTIN, MEDAGLIA D'ARGENTO ALLE OLIMPIADI DI BERLINO 1936, su canottaggio.org. URL consultato il 7 novembre 2011.
  4. ^ a b Capovoga Bergamo, timoniere Negrini
  5. ^ a b Capovoga Bergamo, timoniere Bettini

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica