Gustavo di Danimarca

principe di Danimarca

Gustavo di Danimarca (nome completo in danese Christian Frederik Vilhelm Valdemar Gustav; Palazzo di Charlottenlund, 4 marzo 1887Copenaghen, 5 ottobre 1944) è stato un principe danese.

Gustavo di Danimarca
Il principe Gustavo tra il 1903 e il 1905
Principe di Danimarca
Stemma
Stemma
In carica4 marzo 1887 –
5 ottobre 1944
Nome completodanese: Christian Frederik Vilhelm Valdemar Gustav
italiano: Cristiano Federico Guglielmo Valdemaro Gustavo
TrattamentoSua Altezza Reale
NascitaPalazzo di Charlottenlund, 4 marzo 1887
MortePalazzo Egelund, Copenaghen, 5 ottobre 1944 (57 anni)
Luogo di sepolturaCattedrale di Roskilde
DinastiaSchleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg
PadreFederico VIII di Danimarca
MadreLuisa di Svezia
ReligioneLuteranesimo danese

Biografia modifica

Nascita modifica

 
Gustavo ritratto con la madre da August Jerndorff, 1890 circa

Nacque nel Palazzo di Charlottenlund, settimo figlio di Federico VIII e di Luisa di Svezia.[1] I suoi nonni paterni furono Cristiano IX e Luisa d'Assia-Kassel; quelli materni Carlo XV e Luisa dei Paesi Bassi.

Attività modifica

Per un breve periodo prestò servizio nella Kongelige Livgarde e venne nominato capitano à la suite nel 1915.[1] Nel 1934 divenne presidente onorario della Rappresentanza congiunta delle Associazioni delle Guardie Danesi.[1]

L'anno seguente, con i coniugi Nikolaj Aleksandrovič Kulikovskij e Ol'ga Aleksandrovna Romanova, fu il padrino di Alexander, figlio del tenente Christian Frederik von Schalburg, nella chiesa ortodossa russa di Copenaghen.[1]

Ultimi anni modifica

 
Gustavo in carrozza con il padre e il fratello Haakon VII, nel 1907

Non si sposò e non ebbe figli.[1] Visse nel castello di Egelund, ereditato dalla madre, fino alla morte avvenuta a 57 anni.[1] Era particolarmente legato alla sorella Thyra, anch'ella nubile, con cui faceva frequenti visite al fratello Haakon VII di Norvegia.[1]

Titoli e trattamento modifica

Ascendenza modifica

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg Federico Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck  
 
Federica di Schlieben  
Cristiano IX di Danimarca  
Luisa Carolina d'Assia-Kassel Carlo d'Assia-Kassel  
 
Luisa di Danimarca  
Federico VIII di Danimarca  
Guglielmo d'Assia-Kassel Federico d'Assia-Kassel  
 
Carolina di Nassau-Usingen  
Luisa d'Assia-Kassel  
Luisa Carlotta di Danimarca Federico di Danimarca  
 
Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin  
Gustavo di Danimarca  
Oscar I di Svezia Jean-Baptiste Jules Bernadotte  
 
Désirée Clary  
Carlo XV di Svezia  
Giuseppina di Leuchtenberg Eugenio di Beauharnais  
 
Augusta di Baviera  
Luisa di Svezia  
Federico d'Orange-Nassau Guglielmo I dei Paesi Bassi  
 
Guglielmina di Prussia  
Luisa dei Paesi Bassi  
Luisa di Prussia Federico Guglielmo III di Prussia  
 
Luisa di Meclemburgo-Strelitz  
 

Onorificenze modifica

Onorificenze danesi modifica

Onorificenze straniere modifica

Note modifica

  1. ^ a b c d e f g (DA) Prins Gustav, in gravsted.dk. URL consultato il 19 aprile 2023.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN316737827 · ISNI (EN0000 0004 5098 2372 · BNF (FRcb16608591g (data) · WorldCat Identities (ENviaf-316737827
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie