Heinrich Jakob Fried

pittore tedesco

Heinrich Jakob Fried (Landau in der Pfalz, 11 marzo 1802Monaco di Baviera, 2 novembre 1870) è stato un pittore tedesco.

La Grotta Azzurra di Capri, dipinto del 1835 conservato al museo Kunsthalle Bremen

Biografia modifica

Nativo del quartiere storico di Queichheim, dopo aver studiato a Stoccarda e ad Augusta, dal 1822 frequentò l'Accademia delle belle arti di Monaco di Baviera, collaborando con Johann Peter von Langer e Peter von Cornelius. Nel 1834, si trasferì a Roma e successivamente a Napoli, finché nel 1837 tornò nel paese d'origine.[1]

Nel 1842, si stabilì a Monaco e divenne conservatore della Società Artistica, anche grazie al patrocinio del principe Carl Philipp von Wrede.

La sua produzione artistica comprende principalmente soggetti mitologici, oltre a rappresentazioni di paesaggi, temi storici e ritratti di personalità.

Galleria d'immagini modifica

Note modifica

  1. ^ Bryan, Michael, Dictionary of painters and engravers, biographical and critical, su archive.org. URL consultato il 15 gennaio 2020 (archiviato il 15 gennaio 2020). Ospitato su archive.is.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN47556356 · ISNI (EN0000 0000 6677 2610 · CERL cnp00585281 · Europeana agent/base/138168 · ULAN (EN500098719 · LCCN (ENn85069572 · GND (DE118693395