Helmut Schön

calciatore e allenatore di calcio tedesco

Helmut Schön (Dresda, 15 settembre 1915Wiesbaden, 23 febbraio 1996) è stato un calciatore e allenatore di calcio tedesco.

Helmut Schön
NazionalitàBandiera della Germania Germania
bandiera Germania Ovest (dal 1949)
Altezza186 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1º gennaio 1951 - giocatore
21 giugno 1978 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1933-1950Dresdner SC[1]
1950-1951Hertha Berlino
Nazionale
1937-1941Bandiera della Germania Germania16 (17)
Carriera da allenatore
1946-1950Dresdner SC
1950-1951Hertha Berlino
1951-1952Wiesbaden
1952-1956Bandiera della Saar Saar
1956-1964Bandiera della Germania Ovest Germania OvestAssistente
1964-1978Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoInghilterra 1966
BronzoMessico 1970
 Mondiali di calcio
OroGermania Ovest 1974
 Europei di calcio
OroBelgio 1972
ArgentoJugoslavia 1976
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

Militò nel Dresdner SC vincendo due campionati tedeschi (1943 e 1944) e due Coppe di Germania (1940 e 1941).

Esordì nella Nazionale tedesca il 21 novembre 1937 ad Amburgo contro la Svezia (5-0), realizzando 2 reti. Con la Germania giocò 16 partite tra il 1937 e il 1941, segnando 17 gol.

Allenatore

modifica

Dopo la seconda guerra mondiale iniziò la sua carriera di allenatore nella terra natia, nel frattempo divenuta Germania Est. Nel 1950 si trasferì in Germania Ovest, a Berlino, dove divenne allenatore dell'Hertha Berlino.

Tra il 1952 e il 1956 allenò la nazionale della Saar che incontrò la Germania Ovest nelle qualificazioni al campionato del mondo 1954. Quando nel 1956 la Federazione della Saar viene integrata in quella della Germania Ovest, Schön entrò a far parte dello staff della nazionale di quest'ultima dove ricoprì vari ruoli, da quello di allenatore della nazionale B a quello di secondo del selezionatore Sepp Herberger. Prese il posto di quest'ultimo nel 1964 e la allenò fino al 1978. In questo periodo riuscì nell'impresa di vincere consecutivamente il campionato d'Europa 1972 e il campionato del mondo 1974; inoltre, raggiunse la finale del campionato del mondo 1966 e del campionato d'Europa 1976 e si classificò terzo al campionato del mondo 1970.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-11-1937 Amburgo Germania   5 – 0   Svezia Qual. Mondiali 1938 2
18-9-1938 Chemnitz Germania   4 – 1   Polonia Amichevole 1
25-9-1938 Bucarest Romania   4 – 1   Germania Amichevole 1
29-1-1939 Bruxelles Belgio   1 – 4   Germania Amichevole 1
26-3-1939 Firenze Italia   3 – 2   Germania Amichevole -
23-5-1939 Brema Germania   1 – 1   Irlanda Amichevole 1
22-6-1939 Oslo Norvegia   0 – 4   Germania Amichevole 2
24-9-1939 Budapest Ungheria   5 – 1   Germania Amichevole -
15-10-1939 Zagabria Jugoslavia   1 – 5   Germania Amichevole 3
12-11-1939 Breslavia Germania   4 – 4   Boemia Amichevole -
3-12-1939 Chemnitz Germania   3 – 1   Slovacchia Amichevole 1
17-11-1940 Amburgo Germania   1 – 0   Danimarca Amichevole 1
9-3-1941 Stoccarda Germania   4 – 2   Svizzera Amichevole 2
6-4-1941 Colonia Germania   7 – 0   Ungheria Amichevole 2
20-4-1941 Berna Svizzera   2 – 1   Germania Amichevole -
5-10-1941 Stoccolma Svezia   4 – 2   Germania Amichevole -
Totale Presenze 16 Reti 17

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica
Dresdner SC: 1940, 1941
Dresdner SC: 1942-1943, 1943-1944
Dresdner SC: 1940

Allenatore

modifica
Germania Ovest: Belgio 1972
Germania Ovest: Germania Ovest 1974
  1. ^ Dal 1945 con il nome di Dresden-Friedrichstadt.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN27864191 · ISNI (EN0000 0000 4863 3705 · LCCN (ENnr2007007667 · GND (DE118609998