Hippophae

genere di piante della famiglia Elaeagnaceae

Hippophae L., 1753 è un genere di piante della famiglia Elaeagnaceae.[1] Si tratta di piante estremamente resistenti al freddo, fino a −43 °C. Il nome del genere deriva dall'usanza di somministrare la pianta ai cavalli per aumentarne la salute e l'apparenza: hippo (cavallo) e phaos (brillante).

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hippophae
Hippophae rhamnoides
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineRosales
FamigliaElaeagnaceae
GenereHippophae
L., 1753
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineProteales
FamigliaElaeagnaceae
GenereHippophae
Specie
vedi testo

Tassonomia modifica

 
Bacche mature di olivello spinoso. Distretto di Selenginsky, Buriazia, Russia

Il genere Hippophae comprende le seguenti specie:[1]

Note modifica

  1. ^ a b (EN) Hippophae L., su Plants of the World Online. URL consultato il 12 aprile 2020.

Altri progetti modifica

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica