IJssel

fiume nei Paesi Bassi

IJssel ([ˈɛɪ̯səl] in olandese), talvolta chiamato Gelderse IJssel [ˈxɛldɛrsə ˈɛɪ̯səl] ("IJssel della Gheldria") per distinguerlo dall'Hollandse IJssel [ˈhɔlɑntsə ˈɛɪ̯səl] nell'ovest del paese, è un ramo del Reno che attraversa le province olandesi della Gheldria e dell'Overijssel. Il suo corso parte da Westervoort, a est di Arnhem, per gettarsi, attraverso il Ketelmeer, nell'IJsselmeer ("Lago IJssel", noto fino al 1932 con la costruzione della Afsluitdijk come Zuiderzee, golfo del Mare del Nord).

IJssel
StatoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Lunghezza125 km
Bacino idrografico4 270 km²
NasceNederrijn a Westervoort
SfociaKetelmeer
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Il fiume è uno dei tre rami principali in cui si divide il Reno, dopo aver attraversato la frontiera tra Germania e Paesi Bassi, insieme al Nederrijn e al Waal.

Anticamente indicato dai Romani con il nome Isala (o Sala), da esso prende il nome l'antica tribù dei Franchi Salii.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • (NL) IJssel, su rijkswaterstaat.nl, Ministerie van Infrastuctuur en Milieu (Ministero delle Infrastrutture e dell'Ambiente dei Paesi Bassi). URL consultato il 5 dicembre 2015.
Controllo di autoritàVIAF (EN247818745 · GND (DE4026527-4 · WorldCat Identities (ENviaf-247818745
  Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi