Jacob Collier

cantante, polistrumentista e compositore britannico

Jacob Collier (Londra, 2 agosto 1994) è un cantautore e polistrumentista britannico. Nel corso della sua carriera ha vinto 5 Grammy Awards su un totale di 12 nomination.[1]

Jacob Collier
Jacob Collier nel 2016
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereJazz
Funk
Neo soul
A cappella
Soul
Fusion
Periodo di attività musicale2011 – in attività
Strumentovoce, piano, tastiera, contrabbasso, basso, harmonizer, batteria, melodica, chitarra, mandolino, ukulele, percussioni
EtichettaHajanga Records
Album pubblicati5
Studio4
Live1
Sito ufficiale

Biografia modifica

 
Jacob Collier nel 2016 seduto al piano
 
Jacob Collier nel 2016 con un ukulele

Cresciuto in una famiglia di musicisti, è diventato abbastanza noto su YouTube a partire dal 2011 dopo aver condiviso video multi-facciali in cui canta e suona tutti gli strumenti con un mosaico di schermi.[2] Notato da colleghi del calibro di Quincy Jones, intraprende quindi l'attività dal vivo esibendosi in eventi come il Montreux Jazz Festival.[3]

Nel 2014 collabora con il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston nella realizzazione di una performance dal vivo per gli "one-man show". Nel 2015 intraprende la sua prima tournée da headliner, esibendosi in varie nazioni europee e negli Stati Uniti, oltre a prendere parte a svariati festival.[4] Sempre nel 2015 compone la colonna sonora relativa ai mondiali di rugby tenutisi nel Regno Unito.[5]

Nel luglio 2016 ha pubblicato il suo primo album in studio dal titolo In My Room, la cui title track è una cover dei Beach Boys.[6] Nel 2017 vince due Grammy Awards con You and I (cover di Stevie Wonder) nella categoria "Best Arrangement, Instrumental or A Cappella" e con Flintstones (cover del tema della serie TV The Flintstones) nella categoria "Best Arrangement, Instrumental and Vocals".[1] Tra 2016 e 2017 l'artista esegue inoltre svariati concerti ed esibibizioni dal vivo, oltre a realizzare collaborazioni con colleghi come Snarky Puppy.[7]

Nel febbraio 2017 produce Over the Horizon, suoneria esclusiva realizzata per il brand di telefonia Samsung.[8] Nel dicembre 2018 pubblica Djesse Vol. 1, il primo di una serie di volumi caratterizzati da diverse collaborazioni. Il secondo di questi volumi, intitolato Djesse Vol. 2, è uscito nel luglio 2019, ed il terzo Djesse Vol. 3 nel 2020. Grazie a questi progetti, l'artista consegue altre tre vittorie ai Grammy Awards.[1] Continua successivamente a realizzare musica inedita e collaborazioni con artisti come Stormzy e Olivia Rodrigo.[9][10]

Nel 2022 intraprende un tour mondiale intitolato Djesse World Tour,[11] dal quale viene estrapolato il suo primo album dal vivo, Piano Ballads - Live from the Djesse World Tour 2022.[10] Nel corso del 2023 intraprende la promozione del quarto capitolo del progetto Djesse, in uscita nel 2024, pubblicando alcuni singoli in collaborazione con artisti come Brandi Carlile, Stormzy e Shawn Mendes.[12][13] Contestualmente, l'artista annuncia un tour mondiale previsto per il 2024.[14]

Discografia modifica

Album in studio modifica

Album dal vivo modifica

  • 2022 – Piano Ballads - Live from the Djesse World Tour 2022

EP modifica

Note modifica

  1. ^ a b c (EN) Jacob Collier | Artist, su www.grammy.com. URL consultato il 24 novembre 2023.
  2. ^ Album di debutto e tour italiano per il nuovo fenomeno musicale JACOB COLLIER, su abuzzsupreme.it.
  3. ^ (EN) Ivan Hewett, Meet Jacob Collier: the jazz sensation that's gone from YouTube to the Royal Albert Hall, in The Telegraph, 17 luglio 2018. URL consultato il 24 novembre 2023.
  4. ^ (EN) John Lewis, Jacob Collier review – jazz's new messiah, in The Guardian, 3 luglio 2015. URL consultato il 24 novembre 2023.
  5. ^ (EN) Jeff Beer, Beats By Dre Steps Into The Rugby World Cup Scrum With Signature Style, su fastcompany.com, 15 settembre 2018. URL consultato il 24 novembre 2023.
  6. ^ (EN) John Fordham, Jacob Collier: In My Room review – dazzling exuberance and virtuosity, in The Guardian, 30 giugno 2016. URL consultato il 24 novembre 2023.
  7. ^ (EN) John Fordham, Snarky Puppy: Family Dinner Vol Two review – uninhibited, high-flying jazz-fusion, in The Guardian, 11 febbraio 2016. URL consultato il 24 novembre 2023.
  8. ^ (RO) Samsung colaborează cu artistul premiat cu Grammy Jacob Collier pentru a recompune soneria "Over the Horizon" pentru Galaxy S8 (Video), su Mobilissimo.ro, telefon la superlativ!, 27 marzo 2017. URL consultato il 24 novembre 2023.
  9. ^ (EN) Olivia Rodrigo: Driving home 2 u documentary coming to Disney+, in BBC Newsround, 18 febbraio 2022. URL consultato il 24 novembre 2023.
  10. ^ a b (EN) Ammar Kalia, Jacob Collier: ‘I have so many ideas that I call it ‘creative infinity syndrome’, in The Guardian, 26 novembre 2022. URL consultato il 24 novembre 2023.
  11. ^ (EN) Jon Blistein, Jacob Collier Announces 2022 North American Tour, su Rolling Stone, 22 marzo 2021. URL consultato il 24 novembre 2023.
  12. ^ (EN) Paul Grein, Jacob Collier Announces Fourth Volume of Grammy-Lauded ‘Djesse’ Franchise, su Billboard, 21 settembre 2023. URL consultato il 24 novembre 2023.
  13. ^ (EN) Alex Rigotti, Jacob Collier announces new song 'Witness Me' featuring Stormzy, Shawn Mendes and Kirk Franklin, su NME, 15 novembre 2023. URL consultato il 24 novembre 2023.
  14. ^ (EN) Valeska Thomas, Jacob Collier Announces Djesse Vol. 4 Headlining Tour For Spring 2024, su Live Nation Entertainment, 17 ottobre 2023. URL consultato il 24 novembre 2023.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN48146634294441930684 · ISNI (EN0000 0004 5970 2664 · LCCN (ENno2016075457 · GND (DE1112622284 · BNF (FRcb17067880r (data)