Jake Gosling

produttore discografico, compositore ed editore musicale inglese
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore, vedi Jake Gosling (calciatore).

Jake Gosling (...) è un produttore discografico, compositore e editore musicale inglese[1]. È conosciuto per il suo lavoro con artisti come Wiley ed Ed Sheeran, con cui ha prodotto l'album disco di platino +. Jake gestisce il proprio studio (Sticky Studios) nel Surrey insieme alla sua casa editrice The Movement, dove istruisce giovani produttori e talenti con la sua vasta esperienza nel settore musicale. Jake ha fatto anche remix ufficiali per Lady Gaga, Timbaland, Keri Hilson e Nelly Furtado per citarne alcuni, sotto lo pseudonimo di Sketch Iz Dead.[2]

Jake Gosling
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
GenerePop
Musica acustica
Hip hop
Grime
Dance
Studio2
Sito ufficiale

Biografia modifica

Jake ha iniziato la sua carriera musicale in un college dove ha suonato in numerose band. Oltre ad essere un cantante, è anche un multi-strumentista suonando tastiera, batteria, fisarmonica, organetto e percussioni, mentre ora utilizza tecnologie più recenti.

Discografia modifica

Album modifica

Titolo Dettagli Posizione in classifica
UK
[3]
+ 1

Album in collaborazione modifica

Titolo Dettagli Posizione in classifica
UK
[3]
No. 5 Collaborations Project
  • Data di uscita: 10 gennaio 2011
  • Etichetta: autoprodotto
  • Formato: digital download
46

Singoli modifica

Anno Singolo Posizione Album
UK
[4]
IRL
[5]
SCO
2008 Summertime 45 - - See Clear Now
Cash in My Pocket 18
2011 The A Team 3 6 4 +
"You Need Me, I Don't Need You" 4 19 5

Videogiochi modifica

Ha scritto anche tracce per il videogioco di golf Tiger Woods PGA Tour 08 (Businessman); per Need for Speed: Nitro e Grand Theft Auto 4 (Put your Hands On me).

Note modifica

  1. ^ Copia archiviata, su bucksmusicgroup.com. URL consultato il 16 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2007).
  2. ^ Jake Gosling (JAKE GOSLING) op Myspace
  3. ^ a b Ed Sheeran - UK Charts, su chartstats.com, www.chartstats.com/.
  4. ^ UK Singles Chart - Week Ending: 25 June 2011 Archiviato il 3 ottobre 2011 in Internet Archive. The Official Charts Company, Retrieved 2011-08-01.
  5. ^ Irish Singles Chart - Week Ending: 30 June 2011 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. IRMA, Retrieved 2011-07-27.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/126521