Jean-Jacques Blanpain

astronomo francese

Jean-Jacques Blanpain (Marsiglia, 4 dicembre 1777Marsiglia, 5 agosto 1843) è stato un astronomo francese[1].

Biografia modifica

Ammesso nel 1797 all'osservatorio di Marsiglia come sovrannumerario, ne fu nominato direttore nel 1810, dal Bureau des longitudes che sovrintendeva le ricerche astronomiche in Francia, alla morte di Joseph Thulis.[2][3] Nel 1813, sotto la sua direzione, Jean-Louis Pons, precedentemente custode dell'istituto, fu assunto invece come assistente.[3] Blanpain fu sostituito nel dicembre del 1821 dal giovane Adolphe Gambart.[3]

Il 28 novembre 1819 scoprì da Marsiglia la cometa 1819 W1, che oggi porta il suo nome.[4]

Note modifica

  1. ^ (FR) BLANPAIN Jacques Jean François, su academie-sla-marseille.fr, Académie des Sciences Lettres et Arts de Marseille. URL consultato il 13 giugno 2023.
  2. ^ G. Boistel, pp. 55 e 62, 2005.
  3. ^ a b c (FR) Histoire de l'observatoire de Marseille, su promenade.imcce.fr. URL consultato il 13 giugno 2023.
  4. ^ (EN) Gary W. Kronk, D/1819 W1 (Blanpain), su Cometography. URL consultato il 13 giugno 2023.

Bibliografia modifica

  • (FR) Guy Boistel, Observatoires et patrimoine astronomique français, ENS Editions, 2005, ISBN 9782847880830.