Jean Vincent

allenatore di calcio e calciatore francese

Jean Vincent (Labeuvrière, 29 novembre 1930Saint-Nazaire, 13 agosto 2013[1]) è stato un allenatore di calcio e calciatore francese, di ruolo ala sinistra.

Jean Vincent
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza175 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1963 - giocatore
1987 - allenatore
Carriera
Giovanili
?-1950US Auchel
Squadre di club1
1950-1956Lilla155 (50)
1956-1963Stade Reims267 (68)
Nazionale
1953-1961Bandiera della Francia Francia46 (22)
Carriera da allenatore
1964-1967Caen
1967-1970La Chaux-de-Fonds
1970-1971Bastia
1971-1976Lorient
1977-1982Nantes
1982Bandiera del Camerun Camerun
1982-1984Rennes
1984-1986Raja Casablanca
1986-1987Bandiera della Tunisia Tunisia
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoSvezia 1958
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera modifica

Club modifica

Jean Vincent militò tra il 1950 e il 1963 nel Lilla e nello Stade Reims (dal quale fu acquistato nel 1956), vincendo complessivamente quattro campionati francesi (tre con lo Stade de Reims) e tre Coppe di Francia.

Nazionale modifica

La prima convocazione arriva nel 1953 per la Qualificazione ai Mondiali 1954 in un match contro Lussemburgo. La partita finisce 8-0 per la nazionale francese, due reti vengono realizzate dallo stesso Jean. Disputa con la Francia i Mondiali 1954 e i Mondiali 1958, conquistando in questo il 3º posto iridato. Gioca con i blu fino al 1961, totalizzando quarantasei presenze e ventidue goal. È il nono miglior marcatore nella storia della nazionale francese, con una media di 0,48 reti a partita.

Allenatore modifica

Nel 1964 Vincent iniziò la sua carriera di allenatore allenando lo SM Caen. Dopo aver allenato la squadra svizzera di La Chaux-de-Fonds, il Bastia e il Lorient, nel 1976 fu ingaggiato dal Nantes con il quale vincerà due campionati nel 1977 e nel 1980 e una Coppa di Francia nel 1979. Nel 1982, alla fine della sua esperienza con il Nantes, fu assunto come commissario tecnico della nazionale camerunese, che parteciperà ai Mondiali del 1982 perdendo la qualificazione alla seconda fase per differenza reti. Alla fine dei mondiali fu assunto come allenatore del Rennes, squadra che Vincent allenò fino al 1984 quando fu assunto dalla squadra marocchina del Raja Casablanca. Nel 1986 fu infine assunto come commissario tecnico della nazionale tunisina, incarico che ricoprì fino al 1987.

Muore il 13 agosto 2013 all'età di 82 anni[2].

Statistiche modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-12-1953 Parigi Francia   8 – 0   Lussemburgo Qual. Mondiali 1954 2
30-5-1954 Bruxelles Belgio   3 – 3   Francia Amichevole 1
16-6-1954 Losanna Jugoslavia   1 – 0   Francia Mondiali 1954 - 1º turno -
19-6-1954 Ginevra Francia   3 – 2   Messico Mondiali 1954 - 1º turno 1
9-10-1955 Basilea Svizzera   1 – 2   Francia Amichevole -
24-3-1957 Lisbona Portogallo   0 – 1   Francia Amichevole -
13-3-1958 Parigi Francia   2 – 2   Spagna Amichevole -
8-6-1958 Norrköping Francia   7 – 3   Paraguay Mondiali 1958 - 1º turno 1
11-6-1958 Västerås Jugoslavia   3 – 2   Francia Mondiali 1958 - 1º turno -
15-6-1958 Örebro Francia   2 – 1   Scozia Mondiali 1958 - 1º turno -
19-6-1958 Norrköping Francia   4 – 0   Irlanda del Nord Mondiali 1958 - Quarti di finale -
24-6-1958 Solna Francia   2 – 5   Brasile Mondiali 1958 - Semifinale -
28-6-1958 Göteborg Germania Ovest   3 – 6   Francia Mondiali 1958 - Finale 3º-4º posto - 3º posto
16-3-1960 Parigi Francia   6 – 0   Cile Amichevole 1
18-10-1961 Bruxelles Belgio   3 – 0   Francia Amichevole -
Totale Presenze 46 Reti 22

Palmarès modifica

Giocatore modifica

Lilla: 1953-1954
Stade Reims: 1957-1958, 1959-1960, 1961-1962
Lilla: 1952-1953, 1954-1955
Stade Reims: 1957-1958
Stade Reims: 1958, 1960

Allenatore modifica

Competizioni nazionali modifica

Nantes: 1972-1973, 1976-1977, 1979-1980
Nantes: 1978-1979

Individuale modifica

1980

Note modifica

  1. ^ (FR) Vincent Jean Charles Henri, su deces.matchid.io. URL consultato il 1º dicembre 2021.
  2. ^ (FR) Jean Vincent. Décès d'une icône du foot français, su letelegramme.fr. URL consultato il 1º dicembre 2021.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica