João de Sousa

arcivescovo cattolico portoghese

João de Sousa (Lisbona, 9 aprile 1647Lisbona, 29 settembre 1710) è stato un patriarca cattolico portoghese.

João de Sousa
patriarca della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato9 aprile 1647 a Lisbona
Nominato vescovo16 dicembre 1683 da papa Innocenzo XI
Consacrato vescovo16 aprile 1684 dall'arcivescovo Veríssimo de Lencastre (poi cardinale)
Elevato arcivescovo24 settembre 1696 da papa Innocenzo XII
Elevato patriarca1º ottobre 1703 da papa Clemente XI
Deceduto29 settembre 1710 (63 anni) a Lisbona
 

Biografia

modifica

Era figlio di Tomé de Sousa, VIII signore di Gouveia, e di sua moglie Francisca de Meneses; suo zio, Diogo de Sousa, era arcivescovo di Évora.

Studiò diritto canonico a Coimbra e, abbracciato lo stato ecclesiastico, divenne vicario di Évora e arcidiacono di Santa Cristina nell'arcidiocesi di Braga.

Fu somigliere di cortina del re di Portogallo Pietro II che lo inviò a Torino, presso Vittorio Amedeo II di Savoia.

Tornato in patria, fu nominato vescovo di Porto, poi arcivescovo di Braga e infine patriarca di Lisbona. Morì prima che potesse essere creato cardinale.

Volle essere sepolto in una tomba senza epitaffio nel cimitero dei poveri della vecchia cattedrale di Lisbona.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN315181145 · LCCN (ENnb2015006181