Johan Gottschalk Wallerius

chimico e mineralogista svedese

Johan Gottschalk Wallerius (Stora Mellösa, 11 luglio 1709Uppsala, 16 novembre 1785) è stato un chimico e mineralogista svedese.

Johan Gottschalk Wallerius
Frontespizio di una traduzione in italiano del 1783

Wallerius, noto in Italia come Wallerio, nacque a Stora Mellösa nel Närke, entrò nell'Università di Uppsala nel 1725, e si laureò magister nel 1731 dopo studi di matematica, fisica e medicina. Continuò i suoi studi all'Università di Lund, dove ricevette il dottorato in medicina nel 1735. Divenne aggiunto di medicina all'Università di Uppsala nel 1741 e primo titolare di una nuova cattedra di chimica, medicina e farmacia nel 1750. Sempre nel 1750 fu eletto membro della Accademia Reale Svedese delle Scienze. Si ritirò dalla cattedra nel 1767 e gli succedette il suo allievo Torbern Bergman.

Wallerius è considerato il fondatore della chimica applicata all'agricoltura,[1] soprattutto per il suo ampiamente diffuso Agriculturae fundamenta chemica (pubblicato in svedese nel 1761 col titolo Åkerbrukets chemiska grunder e poi tradotto in molte altre lingue). Pubblicò molti altri testi di chimica, geologia e mineralogia e compiva gli esperimenti nel suo podere Hagelstena a Alsike, a sud di Uppsala.

Il primo laboratorio chimico indipendente di Uppsala, ancora esistente in Västra Ågatan 24 lungo il fiume Fyrisån, fu costruito quando era professore all'università.

Note modifica

  1. ^ Marco Taddia, Attratti dalla realtà. Il convegno di storia della Chimica 2011, n. 4, Società Chimica Italiana, maggio 2012, p. 35.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN35237439 · ISNI (EN0000 0000 8114 572X · SBN MILV298686 · BAV 495/263704 · CERL cnp00390367 · LCCN (ENn85056613 · GND (DE11756155X · BNE (ESXX1765624 (data) · BNF (FRcb13007677h (data) · J9U (ENHE987007269512305171 · CONOR.SI (SL80980323