Johann Adam Schmidt

Johann Adam Schmidt (Aub, 12 ottobre 1759Vienna, 19 febbraio 1809) è stato un medico e oculista austriaco.

Johann Adam Schmidt

Biografia modifica

Iniziò la sua carriera medica nell'esercito Unterchirurg, e ha poi studiato oftalmologia sotto Joseph Barth (1745-1818) a Vienna. Nel 1795 diventò professore presso Josephs-Akademie a Vienna, dove ha tenuto conferenze su diversi argomenti sulla medicina.

Eseguì una ricerca pionieristica sull'irite, e nel 1801 è stato autore di un lavoro significativo sul disordine medico intitolato "Über Nachstaar und Iritis nach Staaroperationen".[1] Nel 1802, insieme a Karl Gustav Himly (1772-1837) fondò l'Ophthalmologische Bibliothek, la prima rivista tedesca di medicina oftalmica. Nel 1811 la sua opera Lehrbuch der Materia Medica parlò sulle piante medicinali e le loro proprietà.[2]

Schmidt è meglio ricordato come un medico personale di Ludwig van Beethoven, che frequentò dal 1801 al 1809.[3] Beethoven ha dedicato a Schmidt il trio per pianoforte, violino e violoncello in mi bemolle.

Opere modifica

  • Johann Adam Schmidt's Handschriftlich hinterlassenes Lehrbuch der Materia medica . Kupffer & Wimmer, Wien 1811 Digital edition by the University and State Library Düsseldorf

Note modifica

  1. ^ Daniel M. Albert, Dates in Ophthalmology, Parthenon, 29 ottobre 2002, pp. 64–, ISBN 978-1-84214-113-7. URL consultato il 16 aprile 2012.
  2. ^ Michael Heinrich, Fundamentals of Pharmacognosy and Phytotherapy, Elsevier Health Sciences, 2004, pp. 19–, ISBN 978-0-443-07132-4. URL consultato il 16 aprile 2012.
  3. ^ Frank Krogmann e Vollmuth Ralf, An important son of Aub: the military surgeon and ophthalmologist Johann Adam Schmidt (1759–1809), in Wurzbg Medizinhist Mitt, vol. 28, 2009, pp. 353–74, PMID 20509447.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN10276184 · ISNI (EN0000 0000 8356 4397 · SBN TSAV183296 · BAV 495/296098 · CERL cnp00353065 · LCCN (ENn2008182483 · GND (DE104138033 · J9U (ENHE987007337420805171 · CONOR.SI (SL237376099