Johann Caspar von Ampringen

politico tedesco

Johann Caspar von Ampringen (19 gennaio 1619Breslavia, 9 settembre 1684) fu Principe di Freudenthal e Eulenburg, e Gran maestro dell'Ordine teutonico.

Johann Caspar von Ampringen
Ritratto in armatura del Gran Maestro Johann Caspar von Ampringen
Gran maestro dell'Ordine teutonico
Stemma
Stemma
In carica27 gennaio 1664 –
9 settembre 1684
PredecessoreCarlo Giuseppe d'Asburgo
SuccessoreLuigi Antonio del Palatinato-Neuburg
Nascita19 gennaio 1619
MorteBreslavia, 9 settembre 1684 (65 anni)
SepolturaChiesa dell'Ordine di Freudenthal
ReligioneCattolicesimo

Biografia modifica

Era figlio di Johann Christoph von Ampringen e di Susanne von Landsberg.

Ampringen era stato Capitano Maggiore nell'esercito reale boemo in Slesia e Governatore Imperiale del Regno di Ungheria. Il 12 marzo 1665 si recò a Vienna dove venne nominato Gran Maestro della Germania. Il 4 novembre 1682, sempre a Vienna, ottenne il titolo di Principe ed il 10 novembre dello stesso anno quello di Principe del Sacro Romano Impero col titolo di "von Freudenthal". Come Gran Maestro, ristrutturò il Castello di Freudenthal.

Ampringen morì nel 1684 e, malgrado la sua famiglia fosse originaria di Breslavia, venne sepolto nella chiesa dell'Ordine a Freudenthal.

Onorificenze modifica

Bibliografia modifica

  • Neue Deutsche Biographie, Band 1, Seite 259 f.
  • Roman Freiherr von Procházka: Genealogisches Handbuch erloschener böhmischer Herrenstandsfamilien, Seite 93, Verlag Degener & Co, Neustadt (Aisch) 1973

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN72141727 · ISNI (EN0000 0000 1628 3990 · CERL cnp00385829 · GND (DE116302380 · BNF (FRcb162965481 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-72141727
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie