John Boyle, V conte di Cork

scrittore irlandese

John Boyle, V conte di Cork e di Orrery (Westminster, 13 gennaio 1707Frome, 23 novembre 1762), è stato uno scrittore irlandese.

John Boyle, V conte di Cork
John Boyle ritratto da Isaac Seeman (1735-45)
Conte di Cork
In carica1753 –
1762
PredecessoreRichard Boyle, IV conte di Cork
SuccessoreHamilton Boyle, VI conte di Cork
Conte di Orrery
In carica1731 –
1762
PredecessoreCharles Boyle, IV conte di Orrery
SuccessoreHamilton Boyle, VI conte di Cork
NascitaWestminster, Londra, 13 gennaio 1707
MorteFrome, 23 novembre 1762 (55 anni)
Luogo di sepolturaSt. John's Church, Frome
DinastiaBoyle
PadreCharles Boyle, IV conte di Orrery
MadreLady Elizabeth Cecil
ConsorteLady Henrietta Douglas
Margaret Hamilton

Biografia modifica

 
Letters from Italy, in the years 1754 and 1755, 1773

Era l'unico figlio di Charles Boyle, IV conte di Orrery, e di sua moglie, Lady Elizabeth Cecil. Studiò alla Christ Church di Oxford.

Ha pubblicato la traduzione delle lettere di Plinio il Giovane nel 1751, e scrisse "Osservazioni sulla vita e negli scritti di Jonathan Swift" nello stesso anno, e "le memorie di Robert Carey, I conte di Monmouth".

Matrimoni modifica

Primo Matrimonio modifica

Sposò, il 9 maggio 1728 a Londra, Lady Henrietta Douglas (?-22 agosto 1732), figlia del feldmaresciallo George Hamilton, I conte di Orkney, e di Elizabeth Villiers. Ebbero tre figli:

  • Charles Boyle, visconte Dungarvan (20 febbraio 1729-16 settembre 1759);
  • Hamilton Boyle, VI conte di Cork (3 febbraio 1730-17 gennaio 1764);
  • Lady Elizabeth Boyle (7 maggio 1731-16 gennaio 1800), sposò Sir Thomas Worsley, VI Baronetto, non ebbero figli.

Secondo Matrimonio modifica

Sposò, il 30 giugno 1738 a Dublino, Margaret Hamilton (24 giugno 1710-24 maggio 1758), figlia di John Hamilton e di Lucy Dopping. Ebbero tre figli:

Morte modifica

Morì il 23 novembre 1762 a Marston House, Frome.

Opere modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN808154329447026970009 · BAV 495/8640 · CERL cnp00099247 · LCCN (ENn84213449 · GND (DE107653931 · BNE (ESXX1619863 (data) · BNF (FRcb14429260d (data) · J9U (ENHE987007279198305171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie