Joseph Franz von Jacquin

chimico e botanico austriaco

Joseph "Krystel" Franz Freiherr von Jacquin, conosciuto anche come Joseph von Jacquin (Banská Štiavnica, 7 febbraio 1766Vienna, 26 ottobre 1839), è stato un medico, botanico, chimico e ornitologo austriaco.

Joseph "Krystel" Franz Freiherr von Jacquin

Biografia

modifica

Fu il figlio di Nikolaus von Jacquin, laureato presso l'Università di Vienna come medico nel 1788.

Tra il 1788 e il 1791 Jacquin fu inviato in un viaggio scientifico in Germania, Francia e Inghilterra dall'imperatore Francesco II.

Ereditò la posizione di suo padre come professore di botanica e chimica presso l'Università di Vienna, che la mantenne dal 1797 fino al suo ritiro nel 1838. Nel 1821 fu eletto membro straniero dell'Accademia Reale Svedese delle Scienze.

Pubblicazioni

modifica
  • Jacquin, J. F. Beyträge zur Geschichte der Vögel. C.F. Wappler, Wien 1784.
  • Jacquin, J.F. Lehrbuch der allgemeinen und medicinischen Chymie zum Gebrauche seiner Vorlesungen. C.F. Wappler, Wien 1798. |
  • Jacquin, J.F., E. Fenzl & I. Schreibers. Eclogae plantarum rariorum aut minus cognitarum : quas ad vivum descripsit et iconibus coloratis illustravit. A. Strauss, Wien, 1811–1844.
  • Jacquin, J.F., E. Fenzl & I. Schreibers. Eclogae graminum rariorum aut minus cognitarum : quae ad vivum descripsit et iconibus coloratis illustravit. A. Strauss et Sommer, Wien, 1813–1844.
  • Jacquin, J. F. Ueber den Ginkgo, Carl Gerold, Wien, 1819.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
J.Jacq. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Joseph Franz von Jacquin.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN37033919 · ISNI (EN0000 0001 0799 1394 · BAV 495/181475 · CERL cnp01260912 · LCCN (ENn82225748 · GND (DE117050199 · BNF (FRcb12563972m (data) · J9U (ENHE987007273104105171