Juan Bautista Castro

arcivescovo cattolico venezuelano

Juan Bautista Castro (Caracas, 19 ottobre 1846Caracas, 7 agosto 1915) è stato un arcivescovo cattolico venezuelano.

Juan Bautista Castro
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato19 ottobre 1846 a Caracas
Nominato arcivescovo30 dicembre 1903 da papa Pio X
Consacrato arcivescovo6 gennaio 1904 dal cardinale Rafael Merry del Val y Zulueta
Deceduto7 agosto 1915 (68 anni) a Caracas
 

Biografia modifica

Da sacerdote, fu direttore della confraternita dell'Adorazione perpetua del Santissimo Sacramento nella Santa Capilla di Caracas, presso la quale stabilì l'adorazione eucaristica quotidiana e nel 1896 fondò la congregazione delle Serve del Santissimo Sacramento.[1]

Nel 1899 si fece promotore della consacrazione del Venezuela al Santissimo Sacramento.[1]

Arcivescovo titolare di Serre dal 1903, succedette per coadiutoria a Críspulo Uzcátegui nella sede di Caracas nel 1904.[1]

Nel 1907 celebrò a Caracas il primo congresso eucaristico nazionale del Venezuela (il primo di tutta l'America latina).[1]

Morì nel 1915.

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Note modifica

  1. ^ a b c d Giancarlo Rocca, DIP, vol. II (1975), col. 678.

Bibliografia modifica

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN88816574 · BAV 495/70549 · WorldCat Identities (ENviaf-88816574