Sinfonia n. 19 (Mozart)

sinfonia di Mozart
(Reindirizzamento da K 132)

La Sinfonia n. 19 in Mi bemolle maggiore K 132 fu composta da Wolfgang Amadeus Mozart a Salisburgo nel luglio 1772.[1]

Sinfonia n. 19
CompositoreWolfgang Amadeus Mozart
TonalitàMi bemolle maggiore
Tipo di composizioneSinfonia
Numero d'operaK132, Catalogo Köchel
Epoca di composizioneSalisburgo, luglio 1772
Organicodue oboi, quattro corni, archi
Movimenti
Allegro, Andante, Minuetto e Trio, Allegro

Struttura modifica

La sinfonia prevede un organico di due oboi, quattro corni (due dei quali suonano unicamente in Mi bemolle maggiore), e archi.

 

Sono presenti quattro movimenti:

  1. Allegro, 4/4
  2. Andante, 3/8
  3. Minuetto e Trio, 3/4
  4. Allegro, 2/2

Il primo movimento si apre con un tema che Mozart userà in seguito all'inizio del Concerto per pianoforte e orchestra n. 22, scritto nella stessa tonalità.[2] L'esposizione è breve e non presenta ripetizioni. Lo sviluppo, d'altra parte, si concentra su temi diversi.[2]

Esiste anche un secondo movimento "alternativo", indicato come Andantino grazioso.[1] Nella partitura autografa, le indicazioni agogiche del primo, secondo e quarto movimento sono segnate con la calligrafia di Leopold Mozart.[1]

Il finale è un rondò francese nella forma in sette sezioni (ABACADA). Ogni sezione del rondò è ripetuta, con l'eccezione dell'ultima (A).[2]

Note modifica

  1. ^ a b c Wolfgang Amadeus Mozart, Giglberger, Veronika (preface), Robinson, J. Branford (transl.), Die Sinfonien III., Kassel, Bärenreiter-Verlag, 2005, p. XI, ISBN. ISMN M-006-20466-3
  2. ^ a b c Brown, A. Peter, The Symphonic Repertoire (Volume 2). Indiana University Press (ISBN 0-253-33487-X), pp. 367 (2002).

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN180435858 · LCCN (ENno95024485 · BNF (FRcb13914929h (data)
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica