Kenneth

nome: prenome e cognome

Kenneth è un nome proprio di persona inglese, gaelico scozzese e scandinavo maschile[1].

Varianti modifica

Varianti in altre lingue modifica

Origine e diffusione modifica

Kenneth può avere una duplice origine, come forma anglicizzata tanto di Coinneach quanto di Cináed[1]: il primo è un nome scozzese derivato dal gaelico caoin, "bello", "attraente"[3][2], mentre il secondo significa "nato dal fuoco" ed è in uso sia in scozzese che in irlandese[4]. Nel primo caso, è analogo per significato al nome Alano.

Venne portato dal re scozzese Kenneth MacAlpin, che unì gli Scoti e i Pitti nel IX secolo, e venne reso celebre al di fuori della Scozia da sir Walter Scott, che lo usò per il protagonista del suo romanzo del 1825 The Talisman[1].

Va notato che sia i diminutivi Kenny e Ken che la forma femminile Kendra possono avere anche un'origine differente.

Onomastico modifica

L'onomastico si può festeggiare l'11 ottobre in ricordo di san Kenneth, abate, discepolo di san Finnian di Clonard[2][5].

Persone modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Kenneth.
 
Kenneth Arrow
 
Kenneth Grahame
 
Kenny Roberts

Variante Kenny modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Kenny.

Altre varianti modifica

Il nome nelle arti modifica

Note modifica

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q (EN) Kenneth, su Behind the Name. URL consultato il 24-01-2012.
  2. ^ a b c d e f Thomas W. Sheehan, Dictionary of Patron Saints' Names, Huntington, Our Sunday Visitor, 2001, pp. 446, 160, ISBN 087973-539-2 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2013).
  3. ^ (EN) Coinneach, su Behind the Name. URL consultato il 24-01-2012.
  4. ^ (EN) Cináed, su Behind the Name. URL consultato il 24-01-2012.
  5. ^ (EN) 11 October, su CatholicSaints.info. URL consultato il 24-01-2012.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi