Kerry Bishé

attrice statunitense

Kerry Lynne Bishé (Auckland, 1º maggio 1984) è un'attrice neozelandese naturalizzata statunitense, conosciuta principalmente per il ruolo di Lucy Bennett nella nona stagione della serie televisiva Scrubs - Medici ai primi ferri.

Carriera modifica

Nata in Nuova Zelanda si trasferì da giovane con la famiglia negli Stati Uniti a Glen Ridge in New Jersey.[1][2] Bishé si unì alla compagnia teatrale "Montana Shakespeare" dove recitava nel ruolo di Giulietta nei parchi durante l'estate del 2004. È inoltre apparsa in una produzione del 2006 di Eugene O'Neill intitolata The Hairy Ape. Esordisce sul grande schermo nel 2007, quando ha interpretato in The Sarah Ronson Half Life diretta da Mason Lake, un film a basso costo. Dopo apparizioni sul film di Sex and the City e The Lucky Ones - Un viaggio inaspettato, e un piccolo ruolo nel 2008 nel film The Understudy.

Nel 2008 ha avuto un discreto successo nel film televisivo Night Life diretto da Zach Braff. Successivamente è comparsa in un episodio della serie TV Life on Mars, accanto ad Harvey Keitel, e in un episodio di Royal Pains nel 2009. Ha girato il pilot di Virtuality, tuttavia, poiché la serie non ha ricevuto l'ok il pilota di due ore è stato trasmesso come un film TV. Nel dicembre 2009 è diventata la protagonista di Scrubs - Medici ai primi ferri dove interpretava il ruolo di Lucy Bennett, una giovane studentessa di medicina. Inoltre era anche la voce narrante, prendendo il posto di Zach Braff. Bishé co-protagonista nel film indipendente del 2010, Nice Guy Johnny, con Edward Burns e Matt Bush.

Filmografia modifica

Cinema modifica

Televisione modifica

Videogiochi modifica

Doppiatrici italiane modifica

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Kerry Bishé è stata doppiata da:

Note modifica

  1. ^ (EN) Kerry Bishé Continues Her Journey in 'Argo', in NJ.com. URL consultato il 16 gennaio 2018.
  2. ^ (EN) Meet Kerry Bishé: 5 Facts About the New 'Narcos' Actress, in Entity, 29 agosto 2017. URL consultato il 16 gennaio 2018.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN250286874 · ISNI (EN0000 0003 7088 4692 · LCCN (ENno2012071291 · BNE (ESXX5477550 (data) · J9U (ENHE987012095448105171