Kubo Shunman

pittore giapponese

Kubo Yasubei[1] (Kubo (?); 175726 ottobre 1820) è stato un artista giapponese, nome d'arte Shunman (俊満?).

Hinamatsuri no sirozake, 1815.

Carriera modifica

Il maestro Shunman[2] è stato un pittore ed uno scrittore, che ha prodotto una grande quantità di ukiyo-e oltre a molti gesaku, kyōka e haiku. È stato allievo dei maestri Katori Nahiko e poi di Kitao Shigemasa.

Artista raffinato dallo stile simile a quello di Kiyonaga, noto anche per la sua abilità nell’adeguarsi alla censura della riforma Kansei, che limitava il numero dei colori da usare sulle stampe, Shunman utilizzò tale restrizione per creare delle stampe che donassero un’impressione di monocromia grazie alle sottili gradazioni di grigio.[3]

Galleria d'immagini modifica

Note modifica

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Kubo" è il cognome.
  2. ^ (EN) Shunman Kubo, su britishmuseum.org.
  3. ^ Marco Milone, Ukiyo-e, L'erudita, 2022, p. 114.

Bibliografia modifica

  • (JA) Murasaki Fujisawa, Kubo Shunman, in Tadashi Kobayashi (a cura di), Ukiyo eshi retsuden [ja:浮世絵師列伝], Heibonsha, Bessatsu Taiyō, 2006, p. 52, ISBN 978-4-582-94493-8.
  • (EN) Andreas Marks, Japanese Woodblock Prints: Artists, Publishers and Masterworks: 1680–1900, in Tuttle Publishing, 2012, ISBN 978-1-4629-0599-7.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN266002340 · ISNI (EN0000 0003 8271 6418 · ULAN (EN500121370 · LCCN (ENnr93046129 · GND (DE1163352020 · BNF (FRcb16915506d (data) · J9U (ENHE987007425124505171 · NDL (ENJA00271158