Kyburg

frazione di Illnau-Effretikon, cantone Zurigo, Svizzera
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Kyburg (disambigua).

Kyburg (toponimo tedesco) è una frazione di 405 abitanti del comune svizzero di Illnau-Effretikon, nel Canton Zurigo (distretto di Pfäffikon).

Kyburg
frazione
Kyburg – Stemma
Kyburg – Bandiera
Kyburg – Veduta
Kyburg – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Zurigo
DistrettoPfäffikon
ComuneIllnau-Effretikon
Territorio
Coordinate47°27′26″N 8°44′40″E
Altitudine625 m s.l.m.
Superficie7,58 km²
Abitanti405 (2014)
Densità53,43 ab./km²
SottodivisioniBillikon, Brünggen, Ettenhausen, Mühlau
Altre informazioni
Cod. postale8314
Prefisso052
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS0175
TargaZH
Nome abitantikyburger
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Kyburg
Kyburg
Sito istituzionale

Geografia fisica modifica

Storia modifica

 
Il territorio del comune di Kyburg prima degli accorpamenti comunali del 2016

Già comune autonomo che si estendeva per 7,58 km² e che comprendeva anche le frazioni di Billikon, Brünggen, Ettenhausen e Mühlau, nel 2016 è stato accorpato al comune di Illnau-Effretikon[1].

Monumenti e luoghi d'interesse modifica

 
La chiesa riformata
 
Il castello di Kyburg

Società modifica

Evoluzione demografica modifica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[3]

Infrastrutture e trasporti modifica

Kyburg è servito dalla stazione di Sennhof-Kyburg sulla Tösstalbahn (linea S26 della rete celere di Zurigo).

Amministrazione modifica

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note modifica

  1. ^ a b c Ueli Müller, Kyburg, in Dizionario storico della Svizzera, 29 novembre 2016. URL consultato il 14 luglio 2018.
  2. ^ Ueli Müller, Contea e castello di Kyburg, in Dizionario storico della Svizzera, 9 giugno 2009. URL consultato il 14 luglio 2018.
  3. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàGND (DE4110430-4
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera