La torre/Le reazioni

singolo di Franco Battiato del 1967

La torre/Le reazioni è il terzo singolo del cantautore italiano Franco Battiato, pubblicato in Italia nel 1967 dalla Jolly.

La torre/Le reazioni
singolo discografico
ArtistaFranco Battiato
Pubblicazione1967
Durata5:41
Dischi1
Tracce2
GenerePop
EtichettaJolly (J 20410)
Velocità di rotazione45 giri
Formati7"
Franco Battiato - cronologia
Singolo precedente
(1965)

Descrizione modifica

La torre venne cantata da Battiato durante la sua prima esibizione televisiva, il 1º maggio 1967 nel programma Diamoci del tu, condotto da Giorgio Gaber e Caterina Caselli.[1][2] In questa occasione la canzone aveva un testo diverso e più aggressivo rispetto a quello successivamente pubblicato su 45 giri.

I due brani del singolo rappresentano l'esordio di Battiato come compositore e autore dei testi, anche se vengono firmati da due prestanome, in quanto all'epoca non era ancora registrato alla SIAE.[3]

Anni dopo Battiato citerà questo suo esordio nell'album L'arca di Noè, incidendo una nuova canzone dal titolo La torre che riprende le tematiche dell'originale.

Il disco è stato ristampato nel 2015, insieme al secondo e ultimo singolo di Battiato per la Jolly, Il mondo va così/Triste come me, e pubblicato nel cofanetto Franco Battiato - The Jolly Story 1967.[4][5]

Tracce modifica

Testi di Luciana Medini, musiche di Guido Lamorgese.

  1. La torre – 3:17
  2. Le reazioni – 2:24

Durata totale: 5:41

Note modifica

  1. ^ La Posta, pag. 11.
  2. ^ TV Story: "Diamoci del tu" del 1967 | RTR 99, su rtr99.it, 27 aprile 2020. URL consultato il 4 novembre 2020.
  3. ^ Fabio Zuffanti, 1967 - La torre/Le reazioni, in Franco Battiato: Tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019, LIT Edizioni, 30 giugno 2020, ISBN 978-88-6231-868-6.
  4. ^ The Jolly Story 1967 (std. ed. black vinyl) - BTF.IT, su btf.it. URL consultato il 23 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2020).
  5. ^ FRANCO BATTIATO – THE JOLLY STORY 1967 (2×45) – Blog di Stefano Fiorucci, su stefanofiorucci.altervista.org. URL consultato il 23 novembre 2020.

Bibliografia modifica

  • Annino La Posta, Franco Battiato. Soprattutto il silenzio, Giunti Editore, 2010, ISBN 8809742532.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica