Laura Pochin

nobildonna e attivista inglese

Laura Elizabeth Pochin, baronessa Aberconway (Broughton, 14 maggio 1854Antibes, 4 gennaio 1933), è stata una nobildonna e attivista inglese.

Laura Elizabeth Pochin

Biografia modifica

Era la figlia di Henry Davis Pochin, un industriale e chimico, e di sua moglie, Agnes Heap, un'attivista per i diritti delle donne[1].

Matrimonio modifica

Sposò, il 6 marzo 1877, Charles McLaren, un socio in affari di suo padre, a Westminster. Nel 1911 suo marito venne creato barone Aberconway. Ebbero quattro figli[2]:

Morte modifica

La baronessa era un'attivista per il suffragio femminile, fondatrice del Liberal Women's Suffrage Union e della pubblicazione di alcuni scritti sull'argomento. Durante la prima guerra mondiale, convertì la sua casa di Londra, in un ospedale.

Morì il 4 gennaio 1933 nella sua casa, Château de la Garoupe, a Cap d'Antibes.

Oltre alla politica, la baronessa era un'artista di talento e orticoltrice[3].

Onorificenze modifica

Onorificenze britanniche modifica

Opere modifica

  • The Women's Charter of Rights and Liberties. London, John Sewell, 1909.
  • The Prime Minister and Women's Suffrage London, John Sewell, 1913.

Note modifica

  1. ^ Lady Laura Elizabeth McLaren, Baroness Aberconway, su parksandgardens.org, Parks and Gardens.org. URL consultato il 27 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2018).
  2. ^ Lady Laura Elizabeth McLaren, Baroness Aberconway, su thepeerage.com, The Peerage. URL consultato il 27 febbraio 2015.
  3. ^ Château de la Garoupe, su alexandra-lloyd.com, Alexandra Lloyd. URL consultato il 27 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2015).
Controllo di autoritàVIAF (EN171181056 · LCCN (ENno2011082425
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie