Lingua albanese tosca

lingua

La lingua albanese tosca[1] (nome nativo: toskërishtja o dialekti tosk) è una varietà di lingua albanese parlata in Albania, Grecia e Turchia.

Albanese tosco
Toskërishtja
Parlato inAlbania, Grecia, Italia, Macedonia del Nord, Turchia
Locutori
Totale3 milioni
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingua albanese
  Albanese tosco
Codici di classificazione
ISO 639-3als (EN)
Glottologtosk1239 (EN)

Distribuzione geografica modifica

Secondo l'edizione 2009 di Ethnologue, la lingua albanese tosca è parlata da circa 3 milioni di persone, stanziate principalmente in Albania a sud del fiume Shkumbini. Vengono censiti anche 10.000 locutori in Grecia, nella regione dell'Epiro, e 15.000 locutori nella Turchia occidentale. Le popolazioni arvanite di Grecia e gli Arbëreshë d'Italia parlano antiche varianti della lingua albanese tosca.

Classificazione modifica

Secondo lo standard ISO 639 la lingua albanese tosca è uno dei membri della macrolingua albanese.

Sistema di scrittura modifica

Per la scrittura viene utilizzato l'alfabeto latino. In antico erano in uso l'alfabeto greco[2] e la versione turco-ottomana dell'alfabeto arabo[2], data la mancanza di una norma stabilita fino al congresso di Bitola del 1908.

Note modifica

  1. ^ Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" in accordo alle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3. Negli altri casi, viene usato il termine "dialetto".
  2. ^ a b Frédéric Barbier, Storia del libro: dall'antichità al XX secolo, Edizioni Dedalo, Bari 2004, p. 29.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica