Live and More (Donna Summer)

album dal vivo di Donna Summer del 1978

Live and More è il primo album dal vivo della cantautrice statunitense Donna Summer, pubblicato su vinile a 33 giri il 31 agosto 1978 dall'etichetta Casablanca.

Live and More
album dal vivo
ArtistaDonna Summer
Pubblicazione31 agosto 1978
Durata77:35
Dischi2
Tracce12 (LP 1)
5 (LP 2)
GenereDisco
Rhythm and blues
EtichettaCasablanca Records
ProduttoreGiorgio Moroder, Pete Bellotte
Formati33 giri
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[2]
(vendite: 1 000 000+)
Bandiera del Canada Canada[3]
(vendite: 200 000+)
Donna Summer - cronologia
Album precedente
(1977)
Album successivo
(1979)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[4]
Robert Christgau[5]C

Tracce modifica

Lato A modifica

Testi e musiche di Donna Summer, Giorgio Moroder e Pete Bellotte.

  1. Once Upon a Time – 3:03
  2. Fairy Tale High – 2:20
  3. Faster and Faster to Nowhere – 2:09
  4. Spring Affair – 2:34
  5. Rumour Has It – 2:34
  6. I Love You – 3:38

Durata totale: 16:18

Lato B modifica

Testi e musiche di Donna Summer, Giorgio Moroder e Pete Bellotte, tranne dove indicato.

  1. Only One Man – 2:06 (Donna Summer, Bob Conti, Virgil Weber)
  2. I Remember Yesterday – 3:52
  3. Love's Unkind – 2:37
  4. My Man Medley – 6:25
  5. The Way We Were – 3:23 (Alan Bergman, Marilyn Bergman, Marvin Hamlisch)
  6. Mimi's Song – 4:28 (Donna Summer, Virgil Weber)

Durata totale: 22:51

Lato C modifica

Testi e musiche di Donna Summer, Giorgio Moroder e Pete Bellotte, tranne dove indicato.

  1. Try Me, I Know We Can Make It – 4:14
  2. Love to Love You Baby – 3:23
  3. I Feel Love – 6:54
  4. Last Dance – 5:50 (Paul Jabara)

Durata totale: 20:21

Lato D modifica

Testi e musiche di Donna Summer, Giorgio Moroder e Pete Bellotte, tranne dove indicato.

  1. Mac Arthur Park Suite – 17:39
    • Mac Arthur Park - 8:32 - (Jimmy Webb)
    • One of a Kind - 4:57
    • Heaven Knows - 2:38
    • Mac Arthur Park (Reprise) - 1:33 - (Jimmy Webb)

Durata totale: 17:39

Con Keith Forsey.

Classifiche modifica

Classifica (1978) Posizione
massima
Canada 2
Italia[6] 8
Regno Unito[7] 16
Stati Uniti 1
Nuova Zelanda 4

Classifiche di fine anno modifica

Classifica (1978) Posizione
Italia[6] 39

Note modifica

  1. ^ (EN) BPI Certified Awards Search - Donna Summer, su bpi.co.uk, BPI. URL consultato il 30 maggio 2012.
  2. ^ (EN) RIAA Gold & Platinum - Donna Summer, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 30 maggio 2012.
  3. ^ (EN) CRIA Gold & Platinum - Donna Summer, su musiccanada.com, CRIA. URL consultato il 30 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2013).
  4. ^ Live and More - Recensione, in Allmusic.com. URL consultato il 30 maggio 2012.
  5. ^ Live and More - Recensione, in Robert Christgau. URL consultato il 30 maggio 2012.
  6. ^ a b Gli album più venduti del 1978, in hitparadeitalia.it. URL consultato il 30 maggio 2012.
  7. ^ (EN) Andamento di Live and More nella classifica del Regno Unito, su chartarchive.org, Chart Archive. URL consultato il 30 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2012).

Collegamenti esterni modifica

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica