Livingstonite

minerale

La livingstonite è un minerale, un solfuro di mercurio e antimonio.

Livingstonite
Classificazione StrunzII/E.13-10
Formula chimicaHgSb4S8
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinotrimetrico
Sistema cristallinomonoclino
Classe di simmetriaprismatica
Parametri di cellaa = 30.25, b = 3.98, c = 21.6
Gruppo puntuale2/m
Gruppo spazialeA2/a
Proprietà fisiche
Densità4,9 g/cm³
Durezza (Mohs)2
Sfaldaturaperfetta secondo {010} e {100}
Coloregrigio acciaio
Lucentezzametallica, adamantina
Opacitàopaca, traslucida verso il rosso in piccoli frammenti
Strisciorosso
Diffusionerara
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Il nome deriva dal missionario David Livingstone, (1813-1873).

Abito cristallino modifica

Cristalli aghiformi, colonnari

Origine e giacitura modifica

Ha origine idrotermale, con paragenesi su cinabro, stibnite e valentinite.

Forma in cui si presenta in natura modifica

Cristalli, aggregati raggiati e fibrosi.

Caratteri chimico-fisici modifica

Solubile in HNO3 caldo.

Località di ritrovamento modifica

Si trova a Huitzuco e Guadalcázar, in Messico; e a Khaidarkan, nel Kirghizistan.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia