Lorella De Luca

attrice italiana (1940-2014)
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima doppiatrice, vedi Lorella De Luca (doppiatrice).

Lorella De Luca, nota anche con lo pseudonimo di Hally Hammond (Firenze, 17 settembre 1940Civitavecchia, 9 gennaio 2014[1]), è stata un'attrice italiana.

Lorella De Luca nel film Il bidone (1955)

Biografia

modifica

Debuttò nel 1955 diretta da Federico Fellini, ne Il bidone. Frequentò poi il Centro sperimentale di cinematografia; nel 1956 Dino Risi la lanciò con Poveri ma belli. Il successo del film la fece diventare una beniamina del pubblico, così come i film successivi della serie, Belle ma povere e Poveri milionari.

Si specializzò nel personaggio della giovane ragazza ingenua, una specie di Sandra Dee italiana, riproposta in una serie di commedie di successo: Il medico e lo stregone (1957) di Mario Monicelli con Vittorio De Sica e Marcello Mastroianni, Domenica è sempre domenica (1958) di Camillo Mastrocinque, Primo amore (1959) di Mario Camerini e molti altri.

Nel 1958, con Alessandra Panaro, affiancò Mario Riva nel popolarissimo quiz televisivo Il Musichiere nel ruolo della "cognatina" e valletta dello spettacolo. Nel 1965, con lo pseudonimo di Hally Hammond, recitò in Una pistola per Ringo, diretta da colui che nel 1971 diverrà suo marito, Duccio Tessari, e dal quale avrà due figlie, una delle quali, Fiorenza Tessari, è diventata anch'essa attrice. Successivamente apparve in altri nove film diretti dal marito e di alcuni curò anche la regia della seconda unità.

Morì all'ospedale San Paolo di Civitavecchia[2] a 73 anni per un tumore cerebrale che l'aveva anche resa cieca. Dopo due giorni furono celebrati i funerali a Roma in piazza del Popolo nella chiesa di Santa Maria dei Miracoli.[3]

Filmografia

modifica
 
Lorella De Luca e Jacques Sernas nel film Nel segno di Roma (1959) di Guido Brignone

Televisione

modifica

Oltre a Il Musichiere, partecipò in televisione a due edizioni della rubrica pubblicitaria Carosello:[4]

Doppiatrici italiane

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Lorella De Luca è stata doppiata da:

  1. ^ Addio a Lorella De Luca Recitò in “Poveri ma belli”, su Corriere della Sera, 10 gennaio 2014. URL consultato il 10 gennaio 2023.
  2. ^ È morta l'attrice Lorella De Luca, su civonline.it.
  3. ^ Addio a Lorella De Luca, interpretò Marisa in "Poveri ma belli" di Dino Risi, su la Repubblica, 10 gennaio 2014. URL consultato il 10 gennaio 2023.
  4. ^ Marco Giusti, Il Grande libro di Carosello, Milano, Sperling & Kupfer, II edizione, ISBN 88-200-2080-7

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN268275393 · ISNI (EN0000 0000 0107 6518 · SBN RAVV383749 · LCCN (ENno2009156682 · GND (DE1061337340 · BNF (FRcb14169849v (data)