Louis-Jean-Frédéric Guyot

cardinale francese

Louis-Jean-Frédéric Guyot (Bordeaux, 7 luglio 1905Bordeaux, 1º agosto 1988) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.

Louis-Jean-Frédéric Guyot
cardinale di Santa Romana Chiesa
Mons. Guyot, allora vescovo di Coutances, in una foto scattata il 19 giugno 1957
Ut omnes unum sint
 
Incarichi ricoperti
 
Nato7 luglio 1905 a Bordeaux
Ordinato presbitero29 giugno 1932
Nominato vescovo18 marzo 1949 da papa Pio XII
Consacrato vescovo4 maggio 1949 dall'arcivescovo Maurice Feltin (poi cardinale)
Elevato arcivescovo28 aprile 1966 da papa Paolo VI
Creato cardinale5 marzo 1973 da papa Paolo VI
Deceduto1º agosto 1988 (83 anni) a Bordeaux
 

Biografia modifica

Nacque a Bordeaux il 7 luglio 1905.

Venne ordinato sacerdote il 29 giugno 1932 e ordinato vescovo il 4 maggio 1949 dal cardinale Maurice Feltin.

Il 18 marzo 1949 venne nominato vescovo coadiutore di Coutances, carica che mantenne fino all'8 aprile 1950 quando divenne ordinario della medesima diocesi.

Il 28 aprile 1966 divenne arcivescovo di Tolosa, incarico che mantenne fino al 16 novembre 1978 quando rassegnò le sue dimissioni.

Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 5 marzo 1973.

Morì il 1º agosto 1988 all'età di 83 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN79026972 · ISNI (EN0000 0001 0918 5804 · SBN IEIV031273 · BAV 495/283499 · GND (DE1124482091 · BNF (FRcb119066061 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-79026972