Louis-Marie-Joseph-Eusèbe Caverot

cardinale e arcivescovo cattolico francese

Louis-Marie-Joseph-Eusèbe Caverot (Joinville, 26 maggio 1806Lione, 23 gennaio 1887) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.

Louis-Marie-Joseph-Eusèbe Caverot
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Caverot
Dilectione et pace
 
Incarichi ricoperti
 
Nato26 maggio 1806 a Joinville
Ordinato presbitero19 marzo 1831
Nominato vescovo20 aprile 1849 da papa Pio IX
Consacrato vescovo22 luglio 1849 dall'arcivescovo Jacques-Marie-Adrien-Césaire Mathieu (poi cardinale)
Elevato arcivescovo26 luglio 1876 da papa Pio IX
Creato cardinale12 marzo 1877 da papa Pio IX
Deceduto23 gennaio 1887 (80 anni) a Lione
 

Biografia modifica

Studiò in seminario a Parigi ove fu ordinato sacerdote il 19 marzo 1831.

Fu vicario metropolitano, poi canonico del capitolo del cattedrale ed infine vicario generale dell'arcidiocesi di Besançon.

Il 22 luglio 1849 ricevette la consacrazione episcopale dopo essere stato nominato vescovo di Saint-Dié. Il 26 luglio 1876 divenne arcivescovo di Lione.

Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 marzo 1877 e gli assegnò il titolo di San Silvestro in Capite.

Partecipò quindi al conclave del 1878 che elesse papa Leone XIII.

Nel 1884 optò per il titolo della Santissima Trinità al Monte Pincio.

Morì all'età di 80 anni e la sua salma fu inumata nella cattedrale di Lione.

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN12302812 · ISNI (EN0000 0000 0073 9682 · CERL cnp01101367 · GND (DE108040211X · BNF (FRcb116839873 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-12302812